Seleziona una pagina

La Termografia Industriale è stata la prima applicazione della termografia come la conosciamo oggi.

Infatti nell’ambito del mercato industriale la diagnosi ad infrarosso (detta termografia industriale) è una potente tecnica non invasiva per il monitoraggio e la diagnosi delle condizioni dei  componenti degli impianti.

 

Ma perché è cosi diffusa la termografia industriale e quali sono i vantaggi?

 

Rispondiamo intanto alla prima domanda:

L’industria è un mondo dove l’obiettivo principale è produrre in modo più veloce, efficiente e ad un costo sempre inferiore. Per raggiungere tali obiettivi è necessario che gli impianti lavorino senza pause h24.

Insomma all’interno di un sito industriale non dovrebbero mai esserci guasti che comportano perdite di tempo.

Ma tutti i componenti degli impianti sono soggetti a sollecitazioni usuranti, che con il passare del tempo vanno ad alterare le loro caratteristiche funzionali: si allentano, si ossidano e si sovraccaricano. Tutti fenomeni che comportano una differenza di resistenza e che possono essere osservati con una termocamera sotto-forma di surriscaldamenti.

I principali vantaggi delle indagini termografiche in ambito industriale

La termografia industriale è l’unico sistema di monitoraggio dei processi deterioranti accennati sopra ed è anche un metodo di prevenzione di guasti gravi.

Infatti con delle indagini termografiche programmate, si può sapere con anticipo quando si sta per verificare un guasto ad un componente.

Consente inoltre ai responsabili della manutenzione, di decidere il momento migliore in cui intervenire.

In ultimo, non scordiamo che il principale vantaggio delle termocamere risiede nella “semplicità” di acquisizione dei dati: La termografia non richiede fermi degli impianti industriali. 

 

 

Termografia industriale: i vantaggi, le difficoltà e le cose da sapere

 

Con questo video, tratto dal corso di termografia online il docente internazionale Luca Del Nero, ci illustra con alcuni esempi pratici,  i principali vantaggi, le peculiarità e le difficoltà relativa alla termografia industriale .

 

 

Conclusioni

La termografia industriale è una tecnica meravigliosa che presenta cosi tanti vantaggi, che sarebbe impossibile elencarli tutti in un articolo. Ma con questo post, hai certamente compreso le cose più importanti da conoscere quando si parla di termografia IR nell’ambito industriale.

Vuoi una mano per  le tue prime esperienze con la termografia industriale? Unisciti alla nostra community e raccontaci come sta andando, quali difficoltà incontri e come le stai risolvendo.  =>> Unisciti all’Infrared Italian Community

Oppure, cerchi un corso che ti renda più efficiente quando utilizzi la termocamera? Scopri come evitare frustanti situazioni con il nuovo Corso ANTICRISI 
che ti permetterà di essere preparato quando dovrai fare un rilievo termografico. =>> Corso Online IR Basic

 

Welcome to infrared world!

Dario Crisafulli
3337910427
Infrared Italian Community

 

Accedi GRATIS al corso e scopri:

Gli errori più comuni che fanno i novizi della termografia (e come evitarli)

Come scegliere la termocamera idonea alle tue esigenze

La guida passo passo per ottenere degli ottimi termogrammi

Ottimo, controlla la tua email

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

 Ci sei quasi

 Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!