La termografia in edilizia è tanto diffusa quanto complessa. Non sempre… Ma per la maggior parte delle applicazioni, il professionista se non è preparato, commetterà certamente degli errori che renderanno inutile l’indagine termografica dell’edificio.
Con questo video, tratto dal corso avanzato di termografia in edilizia, il docente internazionale Luca Del Nero, ci spiega tutto quello che devi sapere prima di fare una termografia degli edifici.
Approfondimenti sulla termografia in edilizia
Non conosci tutte le applicazioni della termografia in edilizia? Non preoccuparti, con questo articolo vediamo le applicazioni più comuni della termografia ad infrarossi, applicata al settore edile:
=>> La termografia edile – Video + articolo
In edilizia, come in industria, le informazioni racchiuse in un termogramma, per esserti davvero d’aiuto, devono essere acquisite senza perdere il focus sull’obiettivo dell’indagine stessa. Infatti in base all’obiettivo, dovrai utilizzare una delle due tipologie di indagine IR.
=>> Scopri la termografia qualitativa e quantitativa
La termografia in edilizia è una tecnica diagnostica non invasiva che fornisce importanti informazioni sulla salute delle case attraverso l’esplicazione della distribuzione delle temperature.
->> Scopri principali vantaggi e peculiarità della termografia degli edifici
Vuoi una mano per le tue prime esperienze con la termografia e la diagnosi edifici? Unisciti alla nostra community e raccontaci come sta andando, quali difficoltà incontri e come le stai risolvendo. =>> Unisciti all’Infrared Italian Community
Al prossimo articolo
Welcome to infrared world!
Dario Crisafulli
3337910427
Infrared Italian Community
Accedi GRATIS al corso e impara le basi della termografia
Scopri le nozioni di base sulla creazione di IMG termiche, evita di commettere gli errori più comuni che fanno i novizi della termografia e impara ad acquisire buoni termogrammi