Accedi GRATIS al corso di termografia delle facciate
“L’analisi dei distacchi, delle dispersioni energetiche e la verifica dei capotti termici con la termografia”

Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(172
 su 200 disponibili)

Quest’anno, grazie alle detrazioni dei bonus facciate e 110, i lavori di manutenzione e riqualificazione delle facciate degli edifici, rappresenteranno un indotto economico interessante per le aziende e i professionisti dell’edilizia. Purtroppo i tradizionali interventi di manutenzione richiedono molta manodopera per l’ispezione dello stato di fatto e per l’installazione di sistemi di sollevamento.

Per fortuna la termografia è una tecnica eccezionale per ridurre i costi e aumentare l’efficacia delle ispezioni delle facciate. Infatti, un’analisi termografica consentirà alle imprese, di valutare eventuali distacchi, dispersioni energetiche e infiltrazioni nelle facciate senza interventi distruttivi. In ultimo l’analisi termografica si è dimostrata un ottimo metodo per valutare la reale efficacia di un capotto termico e la relativa corretta posa.

Luca Del Nero, docente internazionale, condurrà un corso online gratuito sulla termografia delle facciate.

Quando e dove?

Online - 10 Marzo alle 17:30

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

I contenuti del corso di “termografia delle facciate”:

N

Termografia delle facciate, Perché?
I vantaggi e le peculiarità di questa fantastica tecnica diagnostica.

N

Come funziona una termocamera? 
Spiegazione semplice delle regole fisiche su cui si basa la scienza dell’infrarosso.

N

L’importanza del quando
Qual è il miglior momento della giornata per acquisire dei buoni termogrammi?

N

Errori tipici
Come evitare gli errori più commessi dai tecnici che si approcciano alla termografia.

N

5 Casi studio reali
Analisi casi reali di termografia applicata alla diagnosi delle facciate: distacchi dei rivestimenti, Dispersioni energetiche e  ponti termici, Infiltrazioni d’acqua e verifica capotti termici.

N

Consigli e trucchi (massimizzare il risultato)
Procedura per ottenere buone immagini e semplificare la fase di post elaborazione.

N

Parliamone
Se parla sempre il relatore non è un Webinar ma un monologo…e sappiamo che avrete molte domande…

Il relatore

Luca Del Nero è uno dei docenti più conosciuti nell’ambito del termografia ad Infrarossi e conta migliaia di ore di formazione per conto dell’infrared training center.

Fondatore dell’associazione Italiana termografia infrarosso, docente  di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.

Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.

Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria.

Autore del corso di edilizia avanzata. Operatore di 3 livello ITC, 3 Livello ISO9712, 2 livello PCN ISO18436 con il prestigioso istituto inglese BINDT

Cosa dice chi ha partecipato

Da operatore termografico, cresciuto professionalmente con l’Infrared Training center cosa dovrei dire in merito ai corsi in questione, se non, andate e imparate veramente cos’ è la termografia professionale. Complimenti sempre a Dario che ci vizia e a Roberto Rinaldi e Luca Del Nero che ci fanno crescere”

Marco Gambino

Ingegnere


Alcuni esempi di termografia edile:

Una soluzione per ogni problema di costruzione.

Ogni situazione che ti potrebbe capitare, un nostro cliente  l’ha già risolta.

Accedi GRATIS al corso di termografia delle facciate
“L’analisi dei distacchi, delle dispersioni energetiche e la verifica dei capotti termici con la termografia”

Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(172 su 200 disponibili)

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

 Ci sei quasi

 Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!