La termografia degli edifici è una tecnica diagnostica non invasiva che fornisce importanti informazioni sulla salute delle case attraverso l’esplicazione della distribuzione delle temperature.
Tra i campi di applicazioni della termografia, lo studio termografico degli edifici, è quello più diffuso.
Infatti, essendo termocamerafacile la realtà più affermata nel mercato nazionale delle termocamere, possiamo affermare con certezza che sempre più professionisti si approcciano al mondo della termografia per la diagnosi degli edifici.
Tale diffusione è riconducibile, sia al profondo cambiamento del mercato delle costruzioni, sia allo sviluppo dei nuovi sensori IR economici con elevate prestazioni.
E se è vero che oggi con un investimento contenuto puoi avere una termocamera “buona”, devi sapere che l’abbassamento dei prezzi ha reso “semplice” solo l’acquisto di uno strumento e non la conoscenza della termografia, che soprattutto in campo edile per non diventare un mero dilettantismo, richiede una conoscenza di diversi fattori.
E’ pertinente qui riportare la definizione di termografia dell’infrared training center:
La termografia ad infrarosso è la scienza di acquisizione e di analisi di informazioni termiche provenienti da dispositivi termici di rilevamento senza contatto
Infatti, non ha caso, la scuola Infrared training center, dopo oltre trent’anni d’esperienza nella formazione IR, ha creato un percorso didattico, che si basa su un metodo scientifico, suddiviso in 3 fasi:
1 Fase preliminare > Raccolta informazioni e dati per procedere nella fase successiva
2 Fase esecutiva > Creare le condizioni migliori ed eseguire un’indagine termografica
3 Fase analisi > Analisi, interpretazione e correzione dei dati ottenuti
Anche se oggi è facile prendere una termocamera oppure COMPRARE una certificazione di secondo livello, sappiamo benissimo che là fuori, ci sono migliaia di tecnici che non conoscono i vantaggi, le peculiarità ma soprattutto le difficoltà di questa fantastica tecnica diagnostica.
Termografia degli edifici: i vantaggi, le difficoltà e le cose da sapere
Con questo video, tratto dal corso di termografia online il docente internazionale Luca Del Nero, ci illustra i principali vantaggi, le peculiarità e difficoltà relativa alla termografia degli edifici.
Conclusioni
Fortunatamente, oggi non è affatto impossibile confrontarti con veri e propri professionisti del mondo IR o accedere formazione di prim’ordine con un piccolo investimento…
Vuoi una mano per le tue prime esperienze con la termografia degli edifici? Unisciti alla nostra community e raccontaci come sta andando, quali difficoltà incontri e come le stai risolvendo. =>> Unisciti all’Infrared Italian Community
Oppure, cerchi un corso che ti renda più efficiente quando utilizzi la termocamera? Scopri come evitare frustanti situazioni con il nuovo Corso ANTICRISI che ti permetterà di essere preparato quando dovrai fare un rilievo termografico. =>> Corso Online IR Basic
Welcome to infrared world!
Dario Crisafulli
3337910427
Infrared Italian Community
Approfondisci i vantaggi della termografia
Non conosci tutti i vantaggi della termografia? Non preoccuparti, con questo video-articolo approfondiamo i vantaggi della tecnologia IR nelle sue innumerevoli applicazioni.