Seleziona una pagina

Spinto dai tanti professionisti, che avvicinandosi all’acquisto della termocamera, mi chiedono: “quali sono le termocamere più vendute?” oppure “cosa utilizzano i miei colleghi che fanno già termografia?” Con questo articolo, vediamo quali sono quelle termocamere, che per selezione naturale (di mercato), possiamo definire le preferite dai professionisti, che svolgono indagini termografiche.

Prima di iniziare un appunto rapidissimo…

…Sul blog, ho già scritto diverse volte, quali sono i parametri importanti per acquistare la giusta termocamera. Quindi, oggi non affronterò questo argomento ma prima di passare agli strumenti oggetto del post, li sintetizzo comunque qui sotto:

Parametri fondamentali del sensore per scegliere una termocamere:

Risoluzione  = superficie rilevabile con una foto e distanza max dall’oggetto da analizzare.

Sensibilità = la differenza minima di t° rilevabile e dettaglio del termogramma.

Ciò detto, spero non sarai la prossima vittima della filosofia “spendo poco e intanto inizio”  di cui ho scritto QUI, perché ti garantisco che in fase di scelta, il prezzo pur restando una componente importante, non è la principale ragione, che ti deve far preferire una termocamera rispetto ad un’altra.

Adesso, veniamo a noi e al nostro articolo…

 

Termocamere FLIR: quali sono le termocamere più vendute?

La FLIR produce una vastissima gamma di termocamere divise in due categorie:

Categoria 1 Categoria 2
 Termocamere a pistola  Termocamere con ottica inclinabile
Termocamera FLIR  a Pistola Termocamera FLIR con Ottica Inclinabile

Oggi, scoprirai dettagli e differenze di quattro termocamere di cui tre fanno parte della
prima categoria “a pistola” e solo una appartiene alla seconda categoria “ottica inclinabile”.

Vediamo la prima:

Termocamera FLIR E6FLIR E6

Sensore 160×120 Pixel (minimo indispensabile)
Sensibilità 0.06C°
Messa a fuoco automatica
Display da 3 “
Ottica da 45° non sostituibile
Autonomia 4 H per batteria
Peso 575 gr
Fotocamera  visibile integrata
Funzione di misura:  1 Spot centrale – 1 Area max – 1 Area min
Funzioni di visualizzazione: Msx – Pic e Pic – Termica – dissolvenza

Prezzo 2.795 + IVA

 


Con la mia esperienza ti assicuro che, questa macchina è il minimo indispensabile per fare professionalmente termografia.

Quindi, se sei un professionista che, vuole stare al passo con i tempi e vuole offrire un servizio professionale, questa termocamera è il minimo dispensabile per avere delle risposte sufficienti per rilievi sia all’esterno che all’ interno di un’abitazione.

Sia chiaro che, non dico in senso assoluto, di non valutare strumenti con caratteristiche, inferiori alla FLIR E6 ma ti avviso che  questo strumento è veramente “la porta di accesso”  per chi vuole sfruttare al 100% le potenzialità della termografia.

 

Passiamo alla seconda termocamera più venduta:

Termocamera usata FLIR E8FLIR E8

Termocamera identica per dimensioni e peso alla E6 ma essendo il top di gamma della serie Ex monta un sensore da 320X240, passando da 19.200 a 76.800 punti di misura.

Richiede un investimento di € 4.495 al netto di Iva con doppia batteria e caricabatteria da tavolo incluso (opzionale per altri modelli della stessa serie)

Quando parliamo di sensori da 320X240 pixel siamo in una fascia altamente professionale. Basti pensare che per avere un solo Pixel in più da questa risoluzione si passa a investimenti veramente impegnativi,  raggiungendo budget prossimi ai 20K€

 

 

 

Contenuto della confezione Termocamere Serie Ex:

  • Termocamera con lente da 45°
  • Memoria da 4 Gb Integrata
  • Custodia rigida
  • Caricabatteria
  • Carica Batteria da tavolo
  • Batteria a litio per 4H di lavoro
  • Cavo Usb
  • Certificato di calibrazione
  • Software FLIR Tools

 

 

 

La terza Termocamera più venduta è la FLIR E50 della serie Ebx

In questo caso, prima di passare alle specifiche del modello, vediamo le differenze (migliorie) generali, tra la serie Ex e la serie Ebx. Ti anticipo, che in “linea di massima”, abbiamo delle termocamere più complete e più versatili.

La messa a fuoco da automatica diventa manuale.

La possibilità di cambiare ottica:

Le termocamere della serie Ebx, hanno di serie una lente da 25° che può essere sostituita con lenti da 15° (teleobbiettivo per misure di corpi piccoli e lontani es. un elettrodotto) o con lenti da 45° (grandangolare per corpi grandi e vicini es. facciata edificio).

 

 

Termocamere serie Ebx - TouchscreenIl display qui è touch-screen e passa da 3” della serie Ex a da 3,5“ per le Ebx.

Oltre ad avere un display più grande, che in campo può fare la differenza, consente di gestire il nostro menu con semplici tocchi. L’unica situazione dove la termocamera necessità dell’impiego di due mani è la messa a fuoco, che avviene attraverso una ghiera.

 

 

 

 

 

La connettività è un altro pezzo forte di questa serie di termocamere, infatti abbiamo integrato il Wi-Fi e il Bluetooth.

Il Wi-Fi ci consente di collegare lo strumento ad un Tablet, a un’ IPad o Iphone e attraverso l’App FLIR “Tool Mobile” possiamo:

  • Importare le immagini;
  • Redigere vere e proprie relazioni pdf direttamente in campo;
  • Condividere in live-streaming ciò che vediamo con la IR-Cam
  • Controllo in remoto dello strumento.

Termocamere serie  Ebx  WiFi

 

Mentre con il Bluetooth abbiamo la possibilità di collegare un auricolare e associare commenti vocali ai nostri termogrammi.

Nota: I tuoi collehi, trovano questa funzione utile quando stanno rilevando da cestelli o in spazi angusti, dove tirare fuori carta e penna, sarebbe veramente scomodo.

Attraverso il Bluetooth, possiamo inoltre associare alla nostra termocamera uno strumento che sfrutta la funzione meterlink. Possiamo associare una pinza amperometrica o termoigrometro che assocerà i dati acquisiti ai termogrammi che scattiamo simultaneamente.

Misurazioni Multiple

E’ possibile aggiungere fino a tre aree rettangolari e tre punti di posizionamento libero per raccogliere informazioni più dettagliate sulla temperatura.

Impostazioni parametri locali. (fantastica funzione)

Con i modelli FLIR Ebx, abbiamo la possibilità di impostare quei parametri fondamentali per acquisire corrette temperature (emmissività e T° riflessa) solo su una porzione dell’area inquadrata.

Memoria SD espandibile, a differenza della serie Ex che è da 4 Gb fissa.

Puntatore laser per vedere fisicamente cosa stai inquadrando o farlo vedere al tuo collaboratore e per determinare la posizione esatta sull’immagine del visibile.

Potente luce Led incorporata con duplice funzione: torcia e flash.

Video ad infrarossi questa “famiglia” di termocamere, consente di acquisire non solo foto ma anche filmati ad infrarossi. (non radiometrici)

Queste sono le principali differenze tra serie Ex e serie Ebx, adesso vediamo caratteristiche della termocamera FLIR E50bx:

 

 

Termocamera FLIR E50bx Frontale
Sensore 240×180 Pixel (ottimo compromesso)
Sensibilità 0.045C°
Messa a fuoco manuale
Display da 3,5 “ Touch-screen
Ottica da 25° Intercabiabile con lenti da 15 o 45
Autonomia 4 H per batteria
Peso 800 gr
Fotocamera del visibile integrata da 3.1 mp
Funzione di misura : Spot centrale – 3 Spot – 3 Aree Rettangolari
Funzioni di visualizzazione: Msx – Pic – Termica – dissolvenza termica

Prezzo 5.995 + IVA

 

 

Contenuto della confezione Termocamere Serie Ebx:

  • Termocamera
  • Scheda  da 4 Gb
  • Custodia rigida
  • Caricabatterie
  • Batteria a litio per 4H di lavoro
  • Cavo Usb
  • Cavo Video
  • Certificato di calibrazione
  • Software FLIR Tools

 

Ed ora eccoci alla migliore delle termocamere preferite dai tecnici Italiani

FLIR T400bx

Termocamera T420bx

Termocamera della famiglia T400 che ha un corpo macchina rivoluzionario e del tutto diverso rispetto alle prime tre termocamere.

Appunto, la T420bx è una termocamera con ottica Inclinabile che rende più semplici e comode le ispezioni termografiche da angolazioni improponibili.

Anche per la serie T400 come per la serie Ebx, sono presenti :

  • Touchscreen
  • Puntatore Laser
  • Connettività Bluetooth e Wi-Fi
  • Msx
  • Pic e Pic
  • Memoria SD espandibile
  • Possibilità di istallarla su un treppiede
  • Fotocamera del visibile da 3.1 Mp.

In più abbiamo:

Acquisizione immagine con messa a fuoco servo assistita.

Acquisizione immagine programmabile: imposti ogni quanti min/ore e per quanto tempo deve acquisire autonomamente termogrammi.

Range di temperatura esteso fino a 2000 C°

Controllo in remoto totale, a differenza della serie Ebx dove la messa a fuoco avviene attraverso una ghiera, qui anche su corpi dinamici è possibile non intervenire sulla macchina in fase di controllo a distanza;

Gamme di ottiche più estesa: 6° , 15°,45° e 90°

Bussola Integrata per orientarti;

Strumenti di misurazione multipli (5 spot. 5 aree e isoterme)

Caratteristiche tecniche T420bx:

 

Termocamera FLIR T420bxSensore 320×240 Pixel (Risoluzione professionale) Sensibilità 0.045C°
Messa automatica e servo assistita
Display da 3,5 “ Touch-screen
Ottica da 25° Intercambiabile
Autonomia 4 H per batteria
Peso 800 gr
Fotocamera del visibile integrata da 3.1 mp
Funzione di misura : Spot centrale, 5 spot, 5  Area max
Funzioni di visualizzazione: Msx – Pic e Pic – Termica e dissolvenza

Prezzo 9.695 + IVA

 

Contenuto della confezione Termocamere Serie T400:

  • Termocamera
  • Scheda  da 4 Gb
  • Custodia rigida
  • Caricabatterie
  • Caricabatterie da Tavolo
  •  2 Batteria a litio
  • Cavo Usb
  • Cabo Video
  • Parasole
  • Auricolare Bluetooth
  • Certificato di calibrazione
  • Software FLIR Tools

In conclusione con questo articolo:

Sai quali sono le termocamere FLIR più vendute.

Conosci indicativamente che  budget di investimento richiedono.

Sai quali sono le differenze che le rendono le migliori in termini di qualità/prezzo.

 

Adesso, per scoprire quale termocamera fa al caso tuo, leggi la guida:

La guida definitiva per scegliere la giusta termocamera

 

Welcome to infrared world

Dario Crisafulli
Distributori Termocamere FLIR
Mail: termocamerafacile@gmail.com
Mobile: 0039 3337910427
Facebook: TermocameraFacile

 

Accedi GRATIS al corso e scopri:

Gli errori più comuni che fanno i novizi della termografia (e come evitarli)

Come scegliere la termocamera idonea alle tue esigenze

La guida passo passo per ottenere degli ottimi termogrammi

Ottimo, controlla la tua email

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

 Ci sei quasi

 Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!