Seleziona una pagina

Ti stai chiedendo se una termocamera economica, dal prezzo contenuto possa soddisfare le tue esigenze? Se  cosi fosse, già dal titolo, avrai capito che sei proprio nel posto giusto.

Infatti con questa guida, scoprirai quali sono le termocamere economiche con il miglior rapporto qualità/prezzo, di quali funzionalità dispongono e per quali applicazioni sono consigliate.

Prima di iniziare, un piccolo appunto:

Se la tua ricerca non parte da qui, se hai cercato altrove informazioni in merito alle termocamere FLIR, continuando a leggere potresti domandarti “ma dove sono andate a finire le altre termocamere entry level FLIR?”

Sia chiaro che non me ne sono dimenticato ma come ho detto sopra, con questa guida mi soffermerò sulle termocamere low cost, con il miglior rapporto qualità prezzo. Quindi, in funzione delle attuali promozioni FLIR, ho dovuto escludere alcuni modelli economici, che non ritengo convenienti dal punto di vista economico.

Non dilunghiamoci oltre e iniziamo…

 

Termocamera Economica: guida all’acquisto

 

Termocamera economica: Quale prendiamo in considerazione?

Nel listino FLIR sono presenti ben 15 modelli per il solo mercato delle costruzioni, con prezzi che vanno da 700€ a 40K€. Con questa guida, ci soffermeremo sui modelli FLIR C5 e FLIR E6XT e FLIR E8XT che in questo momento, sono in assoluto le termocamere economiche con il miglior rapporto qualità/prezzo. Se non le hai mai viste in azione, qui sotto trovi il video di presentazione della serie Ex e dell’economica termocamera C5

Video presentazione termocamera economica C5

 

Video presentazione termocamere FLIR serie EX- XT

Termocamera Economica Prezzo

La prima termocamera economica di cui scrivo oggi, la FLIR C5proposta al prezzo di 649€, è uno strumento che offre una buona risoluzione IR e una discreta sensibilità. Questa camera termica, consente una vasta gamma di applicazioni nel settore edile -idraulico – elettrico, tra cui mappare impianti di riscaldamento o individuare difetti nei quadri elettrici negli impianti fotovoltaici

La sorella maggiore, la FLIR E6xt, in promozione a 1.899€, è la porta di accesso alla termografia professionale. Con una notevole quantità di pixel, FLIR E6, consente ai novizi della termografia, di svolgere indagini termografiche, anche a distanza dagli elementi oggetto di analisi IR.

Nuova FLIR E8xt, caratteristiche da top di gamma ad un prezzo contenuto. Risoluzione IR da 320×240 e connettività Wi-Fi, a soli 2.999€. Questa termocamera economica, ha tutte le carte per diventare lo strumento definitivo per gli specialisti dell’efficienza energetica e della manutenzione degli edifici.

*Termocamera FLIR E8 anche con 35 comodi canoni da 74€

Termocamere economiche FLIR C5 – E6xt – E8xt caratteristiche tecniche

 

Caratteristiche esteriori C5 (design, dimensioni e peso)

FLIR C5 è la prima termocamera economica tascabile ad avere caratteristiche tecniche professionali. Questa termocamera tascabile ha tutto ha portata di mano: display touch screen da 4 pollici, menù intuitivo per una immediata comprensione, e illuminatore led per ispezioni al buio.

 

Vista anteriore

  1. Lampada a led
  2. Obiettivo termocamera infrarossi.
  3. Videocamera digitale
  4. Punto attacco cordino

FLIR C5: Vista anteriore dettagli

 

Vista Posteriore

  1. Connettore USB-C.
  2. Schermo termocamera.
  3. Pulsante di accensione/spegnimento.
  4. Pulsante salva.
  5. Attacco per treppiede.

 

FLIR C5: Vista posteriore dettagli

 

 

FLIR C5: Dimensioni

 

Peso e Dimensioni

    • Dimensioni (L × P × A) 138 × 83 × 26 mm
    • Peso inclusa batteria : 185 gr 

 

Caratteristiche esteriori comuni (design, dimensioni e peso)

Le termocamere della Serie FLIR Ex, sono strumenti robusti e compatti, con una pulsantiera composta da soli quattro tasti che ne rende semplice l’utilizzo. Un menu “a tendina” facilmente comprensibile e l’obiettivo focus free che consente di lavorare con una sola mano.

 

 

Termocamera economica FLIR E5-E6 vista anteriore

 

Vista anteriore

  1. Obiettivo fotocamera Visibile
  2. Obiettivo termocamera infrarossi.
  3. Apertura e chiusura  copriobiettivo
  4. Pulsante per scattare foto
  5. Batteria a litio

 

 

 

Termocamera economica FLIR E5-E6 vista posteriore

Vista Posteriore

  1. Display lcd da 3″ alta intensità luminosa
  2. Galleria immagini (fino a 5 set in memoria)
  3. Tasto navigazione menu (conferma e selezione)
  4. Tasto “torna indietro”
  5. Accensione e spegnimento dello strumento

 

 

 
 
 
 

Termocamera economica FLIR E5-E6 Peso e dimensione

 

Dimensioni e peso

  • Dimensioni (L × P × A) 244 × 95 × 140 mm
  • Peso inclusa batteria : 575 gr

 

 

 

 

 

Menu e funzioni 

Le termocamere FLIR si distinguono per la semplicità d’uso e per le loro funzionalità avanzate, che consentono agli operatori di raggiungere comodamente il risultato sperato. Vediamo come possiamo gestire modalità di acquisizione ed elementi di misura, utilizzando il menu. (anche lingua italiana)

Termocamera economica FLIR E5 - E6 - Interfaccia graficaInterfaccia grafica

  1. Barra menu principale
  2. Barra del sottomenu
  3. Puntatore
  4. Tabella con risultati °C
  5. Carica residua
  6. Scala temperatura

 

4 modalità di Immagine disponibili:

  • MSX (Multi Spectral Dynamic Imaging): viene visualizzata un’immagine termica ottimizzata dai dettagli dell’immagine del visibile.

Termocamera economica FLIR E5-E6 MSX

 

  • Immagine termica: viene visualizzata un’immagine solamente termica.

Termocamera economica FLIR E5-E6 Infrarosso

 

  • Picture In Picture : Visualizzi un’immagine visibile con un riquadro infrarossi sovrapposto.

Termocamera economica FLIR E5-E6 Picuture in Picture

 

  • Dissolvenza termica: la termocamera crea un’immagine sfumata da una fusione tra l’immagine IR e la foto digitale. (mio modesto parere, poco utile)

Termocamera economica FLIR E5-E6 Dissolvenda termica

 

  • Videocamera digitale: viene visualizzata solo l’immagine del visibile

Termocamera economica FLIR E5-E6 Fotocamera visibile

 

3 tavolozze colore: Vediamo le 3 tonalità di falsi colori che possiamo utilizzare su queste camere termografiche; la scelta delle tonalità da utilizzare per  “colorare” i tuoi termogrammi è soggettiva e non ci sono delle regole fisse, tuttavia è vero che alcune tonalità si prestano meglio di altre in alcune situazioni.

 

  • Ferro, la più popolare delle tavolozze colore, ottima per definire gli oggetti nella scena inquadrata e per  determinare le differenze di temperatura. Gli operatori la preferiscono perché di facile interpretazione per il loro clienti.

Termocamera economica FLIR E5-E6 Paletta colore Ferro

 

Arcobaleno, la scala arcobaleno fornisce un’ottima definizione termica, semplificando l’individuazione di piccole differenze di temperature però rende meno immediato il riconoscimento degli oggetti inquadrati.

Termocamera economica FLIR E5-E6 Paletta colore Arcobaleno

 

  • Grigio, questa scala è perfetta per riconoscere gli oggetti geometricamente ben definiti (strutture) della scena inquadrata, ovviamente non è molto attraente agli occhi di un cliente profano in termografia.

Termocamera economica FLIR E5-E6 Paletta colore Grigi

 

Termocamera economica ma completa!

 

Come abbiamo visto, le FLIR Ex e C5, sono delle termocamere economiche che nonostante il prezzo contenuto, hanno delle caratteristiche in termini di ergonomia, peso e versatilità di altissimo livello.

Ricordate che, una FLIR E8, ha la stessa risoluzione di una T530 che richiede un investimento di 11.000€

Passiamo ora, alle funzioni di misura e alle impostazioni dei parametri per fare indagini quantitative.

 

Strumenti di misurazione (misurazione e correzione di temperatura)

Inserire un puntatore centrale:
La temperatura sulla posizione del puntatore verrà visualizzata nell’angolo in alto a sinistra

Termocamera economica FLIR E5-E6 Puntatore centrale

 

Area punto caldo:
Attraverso l’icona evidenziata, puoi misurare la temperatura più alta in un’area. Verrà visualizzato il valore in alto a sinistra e la posizione con un puntatore mobile rosso

Termocamera economica FLIR E5-E6 Area punto caldo

 

Area punto freddo:
Attraverso l’icona evidenziata, puoi misurare la temperatura più bassa in un’area. Verrà visualizzato il valore in alto a sinistra e la posizione con un puntatore mobile blu

Termocamera economica FLIR E5-E6 Area punto Freddo

 

 

Utilizzare gli allarmi colore (isoterme)
Con gli allarmi colore (isoterme), metti in risalto un area della scena inquadrata. Praticamente decidi una temperatura di riferimento e la termocamera spalmerà un colore ad elevato contrasto, sopra o sotto la temperatura impostata.

Allarmi per T° minori di 26,4 °C  Allarme per T° maggiori di 25,4 °C
Termocamera economica FLIR E5-E6 ma completa Termocamera economica FLIR E5-E6 e completa

 

Impostazione emissività:

Per misurare correttamente la temperatura di un corpo, la termocamera deve sapere su che tipo di emissività sta misurando, questo valore si imposta dall’icona evidenziata. (se non sai di cosa sto parlando, cerca la guida sul blog)

page 25

 

Impostazione T° riflessa:
Altro parametro fondamentale per avere dei dati di temperatura accurati. Su tutte le termocamere FLIR, economiche e non, la temperatura riflessa si cambia da questa schermata, accessibile dalla icona vista sopra.

page 25

 

Scala di temperatura.
Le termocamere di ultima generazione consentono all’utente di modificare e/o bloccare la scala di temperatura, così da rilevare delle immagini termiche di qualità.

Termocamera economica scala temperature

 

 

Differenze delle termocamere economiche Ex-xt e C5

Quando si sceglie una termocamera ad infrarossi, è fondamentale assicurarsi di investire bene il proprio denaro scegliendo uno strumento in grado di soddisfare le tue esigenze. Il prezzo resta, ovviamente, un fattore importante ma la tua scelta non deve e non può basarsi solo su questo.

A tal proposito vediamo le differenze e le applicazioni consigliate per queste termocamere economiche che per ora sono in promozione con un abbattimento del prezzo fino al 40%.

 

Modello FLIR C5 FLIR E6 FLIR E8
Risoluzione IR 160×120 Pixel 240×180 Pixel 320×240 Pixel
Sensibilità termica < 0,07 °C < 0,06 °C
Campo visivo IR 45° x 34°
Distanza min. messa a fuoco 0.5 m
Frequenza Acquisizione 9 Hz
Display LCD da 3” 320×240 Pixel
Intervallo di temperature 20 °C a +250
Correzione della misura Temperatura riflessa/Emissività
Correzione dell’emissività Sì; Approssimativo o personalizzato
Picture-in-Picture N/A Area IR sull’immagine visiva
Strumenti di misura 1 Spot + ; 1 Riquadro (Min/Max) 1 Spot + ; 1 Riquadro (Min/Max); Isoterma (sopra/sotto)
Memoria 500 Immagini
Autonomia batteria 4 Ore
Formato immagini Jpeg
Peso  575 Gr

 

 

Per quali Applicazioni sono consigliate ?

Nella tabella sopra, abbiamo visto le differenze tra i modelli, quelle che spiccano sono:

  • Differenza di Pixel: che determina sia la qualità dell’immagine che la grandezza del corpo che potrai rilevare ad una data distanza.
  • Sensibilità termica: questo valore indica la sensibilità del sensore, ovvero la differenza minima di temperatura  rilevabile da pixel a pixel.
  • Funzione di immagine: FLIR C5 dispone di 6 tavolozze colore ed è tascabile

Considerando queste informazioni e in base all’esperienza accumulata in questi quasi 11 anni, di seguito una panoramica generale delle applicazioni consone alla tipologia di macchina.

 

APPLICAZIONE MODELLO
  FLIR C5 FLIR E6 FLIR E8
Mappatura impianto riscaldamento Idonea Idonea Idonea
Individuare perdite e tubi ostruiti Idonea Idonea Idonea
Diagnosticare guasti in quadri elettrici Idonea Idonea Idonea
Individuare infiltrazione d’acqua nei tetti idonea (non sempre) Idonea Idonea
Diagnosi energetica edificio dall’esterno non idonea idonea (Max  3° Piano*) idonea (Max  4° Piano*)
Individuare infiltrazioni d’aria da infissi idonea (con elevato delta*) idonea (con elevato delta*) Idonea
Indagini su impianti fotovoltaici idonea (impianti di modeste dimensioni*) idonea (impianti di modeste dimensioni*) Idonea (anche impianti “grandi”)
Diagnosi strutturali accurate  non idonea non idonea  Idonea (con elevato delta*)
Individuare ponti termici idonea (con elevato delta*)  Idonea  Idonea
Verifica tamponature nascoste idonea (con elevato delta*)   Idonea  Idonea
Indagine distacchi su prospetti non idonea idonea (Max  2-3° Piano*) idonea (Max  3-4° Piano*)
Individuare ferri nelle armature non idonea non idonea Idonea
Collaudo impianto radiante Idonea Idonea Idonea
  • * Per elevato delta intendo una differenza di temperatura di almeno 10-15 °C
  • * Per caratteristiche del sensore se si è troppo lontani dal corpo rilevato le informazioni diventano insufficienti per trarre conclusioni fondate.
       

 

Cosa dicono i tuoi colleghi che utilizzano una termocamera economica FLIR?
 

 

Sono un Ingegnere edile specializzato in controlli non distruttivi.Ho conosciuto Dario tramite la società di ingegneria con la quale ho collaborato per diversi anni. In studio avevamo una FLIR E50bx che utilizzavo personalmente per attività di diagnosi degli edifici e per controlli sugli impianti fotovoltaici dei nostri clienti.

 

Da oltre 12 mesi ho avviato il mio studio tecnico e per le indagini termografiche, sebbene all’inizio ho continuato ad utilizzare lo strumento dei colleghi, ho sentito la necessità di investire personalmente puntando sull’acquisto di una nuova termocamera, essendo diventata la termografia una tra le mie attività principali.

Avevo, per tale ragione, la necessità di avere uno strumento mio nonostante il budget contenuto a mia disposizione. Così, approfittando di una promozione e della possibilità di cambiare lo strumento senza svalutazione, a LUGLIO ho acquistato una FLIR E6.   Strumento che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso per la qualità e per le prestazioni tutt’altro che da entry level. Anche il campo visivo a 45° ne permette un comodo utilizzo in ambienti a volte angusti, tipici di quando si fanno ispezioni in locali tecnici etc…

Ing. Andrea Pitrone

 

 

 

 

“Sono l’amministratore della “new edil”, azienda specializzata nella produzione di intonaci e finiture termoisolanti.   Da 40 anni offriamo ai nostri clienti prodotti con alti standard qualitativi.   Da inizio 2016 abbiamo ritenuto necessario, sfruttare autonomamente la termografia, per dare ai clienti contezza delle migliorie che i nostri prodotti apportano alle loro abitazioni.

 

Oggi, utilizziamo quotidianamente una FLIR E6 a dimostrazione del nostro operato di cui siamo soddisfattissimi.   Ringrazio Dario e l’intero staff per la professionalità con cui ci hanno guidato in fase di scelta e per le preziose informazioni trasmesse attraverso i corsi di formazione che, ci hanno fornito le linee guida per un corretto utilizzo della termocamera.

Santino Sangari www.newedil.net

 

 

 

La mia azienda si occupa di impianti elettrici e di condizionamento per il settore civile e industriale. Abbiamo sempre avuto un occhio alle innovazioni tecnologiche e riteniamo che siano necessarie per soddisfare i clienti, ormai sempre più esigenti. Conosco la termografia da diversi anni ma non ho mai approfondito più di tanto per via dei costi proibitivi.

 

A giugno di quest’anno, siamo entrati in contatto con Dario Crisafulli e la società con la quale collabora e abbiamo scoperto la promozione che consentiva di risparmiare il 40% sulla termocamera FLIR E5. Oggi, sono in possesso di E5ex di cui posso di garantire personalmente, l’efficacia per riscontrare temperature anomale su quadri elettrici o per verificare il perfetto funzionamento degli impianti di condizionamento.

Ringrazio lo staff e in particolare Dario, per la disponibilità e per non essersi limitato, date le distanze, a farci scegliere e acquistare lo strumento. Devo dire che ci ha fornito del contenuto formativo di alto livello, che ci consente di lavorare egregiamente sia in cantiere con la termocamera sia in ufficio con il software Tools. Saluti

Geom. Andrea Abbate

 

 

 

Sono un ingegnere e progettista di impianti termotecnici, lavoro per la Georg Fischer, nota multinazionale svizzera specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi per tubazioni plastiche. In particolare mi occupo di impianti radianti, e ho pubblicato un libro con la Grafill.Ho recentemente acquistato, una Termocamera Flir E8 per effettuare al meglio una diagnosi energetica di impianti e costruzioni. Gli impianti radianti sono diventati molto popolari negli ultimi anni, specie nell’edilizia residenziale. Spesso sistemi che funzionano apparentemente in maniera ottimale nascondono difetti. Questi problemi possono riguardare la struttura del massetto, la posizione e la geometria delle tubazioni o anche il valore di portata che scorre in esse. Per fortuna con una termocamera si possono evidenziare rapidamente aspetti precedentemente molto difficili da diagnosticare. Come accennato sopra, ho acquistato, una FLIR E8, perché ha un buon livello di risoluzione (320 x 240)

 

Ing. Valerio Di Stefano .

 

 

 

 


Cosa ricevi acquistando una termocamera economica FLIR Ex con noi?

 

Termocamere economiche contenuto della confezione

  • Termocamera
  • Batteria a litio
  • Custodia rigida
  • Alimentatore con adattatori internazionali
  • Manuale rapido cartaceo
  • Cavo USB
  • Software FLIR Tools
  • Corso termografia da 6 ore – valore €350
  • Corso Software 1 ora – valore €150
  • Guida e tutorial dettagliata in Italiano
  • Accesso ad riservata per assistenza H24

 


In conclusione, un opportunità per te!

Oggi abbiamo parlato delle termocamere economiche FLIR Ex: abbiamo visto prezzo, caratteristiche tecniche e funzionalità di questi ottimi strumenti.

Se credi che una delle tre, possa diventare la termocamera economica con la quale iniziare a sfruttare questa fantastica tecnologia, ti invito a riempire il modulo sotto per ricevere una quotazioni personalizzata.

 

Welcome to infrared world

Dario Crisafulli
Fondatore Infrared Italian Community
Mail: termocamerafacile@gmail.com
Mobile: 0039 3337910427
Facebook: TermocameraFacile

Corso per scegliere la giusta termocamera

Scegliere la giusta termocamera senza commettere errori di valutazione, partendo da zero? Basta partire con il piede giusto. Prima di investire un solo €, scopri che consigli voglio darti dopo 8 anni di esperienza nella tecnologia IR.

Accedi GRATIS al corso e scopri:

Gli errori più comuni che fanno i novizi della termografia (e come evitarli)

Come scegliere la termocamera idonea alle tue esigenze

La guida passo passo per ottenere degli ottimi termogrammi

Ottimo, controlla la tua email

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

 Ci sei quasi

 Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!