
Accedi GRATIS al corso
Le infiltrazioni
e le perdite con la termografia
Corso gratuito sulle indagini termografiche per la ricerca infiltrazioni d’acqua e perdite in edilizia a cura del docente Internazionale ITC Luca Del Nero.

Accedi GRATIS al corso
Le infiltrazioni
e le perdite con la termografia

Corso gratuito sulle indagini termografiche per la ricerca infiltrazioni d’acqua e perdite in edilizia a cura del docente Internazionale ITC Luca Del Nero.
Welcome to Infrared Training Center:
La più autorevole fonte di conoscenza della tecnologia IR e le sue applicazioni
Welcome to Infrared Training Center:
La più autorevole fonte di conoscenza della tecnologia IR e le sue applicazioni
1
Più di 30 anni di esperienza
30 anni di esperienza, corsi in 50 paesi e in oltre 20 lingue fanno di ITC la più grande accademia di termografia al mondo.
2
9 Centri Studio in Italia
9 centri studio in tutta Italia dove ogni anno contribuiamo alla crescità di professionisti, aziende ed enti di ricerca.
3
standard e certificazioni
I corsi ITC sono conformi a ISO 18436 – ISO 9712. ITC partecipa attivamente ai comitati normativi per la termografia.
4
Oltre 70.000 studenti
Più di 70.000 professionisti, in tutto il mondo, si sono formati con l’ accademia termografica Infrared Training Center.
Perché seguire il corso su infiltrazioni e le perdite
Le infiltrazioni d’acqua e l’umidità sono le più comuni cause di degrado degli edifici, che i tecnici sono chiamati a risolvere.
E se sei un professionista che opera nel settore edile, prima o poi, verrai sicuramente interpellato per risolvere una situazione critica dovuta alla presenza di acqua:
Che sia un’infiltrazione in un locale interrato, una perdita dall’impianto idrico o un problema nella copertura, un giorno o l’altro, la conoscenza delle tecniche di diagnosi e correzione di queste problematiche, ti torneranno utili.
Ma parlando di un fenomeno tanto diffuso quanto complesso, non sempre è facile comprendere il punto di infiltrazione e le cause del danno.
Il corso si concentra sull’argomento, analizzando diversi casi studio pratici.
Partiremo dalle situazioni più diffuse in cui si manifesta il danno e dagli errori progettuali, per poi passare in rassegna alcune termografie che hanno permesso di intervenire in modo chirurgico.
Quando?
14 Febbraio 2023 ore 17:30
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
SOLO 97 POSTI DISPONIBILI
Il programma del corso infiltrazioni e perdite
Di cosa parleremo durante il corso gratuito
Infiltrazioni acqua
Cosa possiamo trovarci davanti, come affrontare i vari casi, come e quando agire…ricordandosi che all’acqua, per sua natura, piace prenderci in giro.
Perdite Impianti e tubazioni
Come affrontare la situazione generalmente più complessa…anche perché la signora Maria ha la casa piena di mobili ed il vicino non vi fa guardare dall’altro lato del muro.
Come non farsi fregare e massimizzare il risultato…(sappiate che, ogni tanto, vince l’infiltrazione!)
Se parla sempre il relatore non è un Webinar ma un monologo…e sappiamo che avrete molte domande…
Il docente
del corso
luca del nero
Fondatore dell’associazione Italiana termografia infrarosso, docente di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.
Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.
Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria.
Assieme a Roberto Rinaldi ha scritto il corso ITC di edilizia avanzata riservato ai migliori esperti del settore.
Inoltre, è l’autore del corso di edilizia avanzata. Operatore di 3 livello ITC, 3 Livello ISO9712, 2 livello PCN ISO18436 con il prestigioso istituto inglese BINDT.

Il docente
del corso
luca del nero
Fondatore dell’associazione Italiana termografia infrarosso, docente di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.
Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.
Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria.
Assieme a Roberto Rinaldi ha scritto il corso ITC di edilizia avanzata riservato ai migliori esperti del settore.
Inoltre, è l’autore del corso di edilizia avanzata. Operatore di 3 livello ITC, 3 Livello ISO9712, 2 livello PCN ISO18436 con il prestigioso istituto inglese BINDT.
Le opinioni degli studenti
Cosa dice chi segue i nostri corsi di termografia con Luca Del Nero
Consiglio il corso a chi ha già una minima esperienza con la termografia e che si vuole migliorare, per portare la propria qualità e la qualità del mondo IR ad un livello alto.
Rifarei il corso senza pensarci (i ripassi fanno sempre bene) e attendo i prossimi, sono investimenti che sicuramente non vanno e non andranno sprecati.
Grazie

Matteo Foggia
Geometra

Alex Catolfi
Geometra
Successivamente ha ampliato molto i servizi introducendo anche interessanti e ben fatti corsi sulla Termografia adatto sia ai neofiti che agli utenti più esperti che riescono sempre ad imparare concetti nuovi e nuove tecniche di indagine.
I corsi sono tenuti da un insegnate che a mio parere è molto preparato e riesce a far comprendere concetti complicati merito di una lunga e ben fatta esperienza sul campo.
Il risultato è l’alto livello della formazione somministrata.
Spero che riusciate, in tempi brevi, a coinvolgerci in altre iniziative di approfondimento per costruire un team di professionisti altamente qualificati a livello nazionale.
Un abbraccio termografico.
Un corso senza eguali!

Arturo Melisi
Architetto

Valerio Di Stefano
Ingegnere
Sono rimasto meravigliato dal confronto con esperti del calibro di Luca Del Nero in occasione del corso avanzato.
Questo eccellente professore mi ha trasmesso bene e subito concetti e aspetti delicati che, se trascurati, trasformerebbero l’attività in un pericoloso dilettantismo!
”Un Corso veramente Super!
Ho partecipato a due corsi tenuti da Luca, ultimo questo terminato oggi sulla 13187, entrambi i corsi mi hanno favorevolmente colpito e arricchito professionalmente.
Nulla a che vedere con il corso che ho fatto per ottenere la certificazione di II livello, esclusivamente teorico e privo di nozioni pratiche.
Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.

Claudio Carrozza
Geometra

Mariano De Grandi
Libero professionista
Docente competente con esempi semplificati, la passione è palpabile e la generosità di Luca ti sorprende!
Seguo da circa un anno le persone che hanno messo in piedi questi progetti e devo dire che vale la pena avere persone oneste e competenti come riferimento in questo campo!
Il livello dei corsi superano sempre le aspettative e soprattutto siamo chiamati a interagire con l’argomento discusso sentendoci parte del corso !
Corso indispensabile per chiunque intende operare nel mondo dell’edilizia con professionalità ed efficienza.
Tenuto dal miglior docente in assoluto.
Felicissimo di aver partecipato.

Lorenzo Torreti
Studio IDEA
Le opinioni degli studenti
Cosa dice chi segue i nostri corsi di termografia con Luca Del Nero
Consiglio il corso a chi ha già una minima esperienza con la termografia e che si vuole migliorare, per portare la propria qualità e la qualità del mondo IR ad un livello alto.
Rifarei il corso senza pensarci (i ripassi fanno sempre bene) e attendo i prossimi, sono investimenti che sicuramente non vanno e non andranno sprecati.
Grazie

Matteo Foggia
Geometra
Successivamente ha ampliato molto i servizi introducendo anche interessanti e ben fatti corsi sulla Termografia adatto sia ai neofiti che agli utenti più esperti che riescono sempre ad imparare concetti nuovi e nuove tecniche di indagine.
I corsi sono tenuti da un insegnate che a mio parere è molto preparato e riesce a far comprendere concetti complicati merito di una lunga e ben fatta esperienza sul campo.

Alex Catolfi
Geometra
Il risultato è l’alto livello della formazione somministrata.
Spero che riusciate, in tempi brevi, a coinvolgerci in altre iniziative di approfondimento per costruire un team di professionisti altamente qualificati a livello nazionale.
Un abbraccio termografico.
Un corso senza eguali!

Arturo Melisi
Architetto
Questo eccellente professore mi ha trasmesso bene e subito concetti e aspetti delicati che, se trascurati, trasformerebbero l’attività in un pericoloso dilettantismo!
”Un Corso veramente Super!

Valerio Di Stefano
Ingegnere
Ho partecipato a due corsi tenuti da Luca, ultimo questo terminato oggi sulla 13187, entrambi i corsi mi hanno favorevolmente colpito e arricchito professionalmente.
Nulla a che vedere con il corso che ho fatto per ottenere la certificazione di II livello, esclusivamente teorico e privo di nozioni pratiche.
Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.

Claudio Carrozza
Geometra
Docente competente con esempi semplificati, la passione è palpabile e la generosità di Luca ti sorprende!
Seguo da circa un anno le persone che hanno messo in piedi questi progetti e devo dire che vale la pena avere persone oneste e competenti come riferimento in questo campo!
Il livello dei corsi superano sempre le aspettative e soprattutto siamo chiamati a interagire con l’argomento discusso sentendoci parte del corso !

Mariano De Grandi
Libero professionista
Tenuto dal miglior docente in assoluto.
Felicissimo di aver partecipato.

Lorenzo Torreti
Studio IDEA
Accedi gratis al corso su infiltrazioni e le perdite
Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso
“iscrivimi GRATIS al corso” e prenota il tuo posto.
14 Febbraio 2023 ore 17:30
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
SOLO 97 POSTI DISPONIBILI
Copyright 2015 – Termocamera Facile – All Rights Reserved – SKM Italia S.r.l. – P. IVA: 04966390827 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credit: Marco Cannia Web Designer