Accedi GRATIS al corso
“La termografia negli impianti fotovoltaici”
Scopri il metodo più veloce ed efficace per l’analisi degli impianti fotovoltaici, dall’installazione alla manutenzione.

Clicca sul pulsante e prenota gratis il tuo posto

Gli impianti fotovoltaici sono un investimento che va curato periodicamente e bisogna avere cura del proprio impianto fotovoltaico se si vuole ottenere un rientro dell’investimento sostenuto. Purtroppo i tradizionali interventi di manutenzione sugli impianti fotovoltaici sono lenti e costosi. Spesso comportano lo smontaggio e lo scollegamento dei pannelli dalla rete diretta, necessari per effettuare verifiche e misurazioni volte a individuare i pannelli difettosi.  

Ma oggi, per fortuna, la tecnologia ha raggiunto un enorme traguardo nel campo delle manutenzioni degli impianti fotovoltaici, con la realizzazione delle Termocamere.

Luca Del Nero, docente internazionale di termografia, condurrà una Free Masterclass sull’analisi termografica degli impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di svolgere una panoramica su questo “gioiello” della tecnologia in grado di farci vedere “cose che altri non vedono”. Infatti, con una termocamera in mano è possibile individuare in tempo reale le anomalie presenti sui pannelli fotovoltaici, senza doverli scollegare dalla rete diretta, facendo risparmiare tempo e denaro sulle manutenzioni.

Attenzione: non sarà disponibile il replay di questo evento in live streaming 

Dove e Quando?

Online - 30 Luglio, 15 - 16:30

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Di cosa parleremo?

N

Perché la termografia 
I vantaggi e le peculiarità di questa fantastica tecnica diagnostica.

N

I principi di funzionamento
Spiegazione semplice delle regole fisiche su cui si basa la scienza dell’infrarosso.

N

Errori tipici
Come evitare gli errori più commessi dai professionisti che si approcciano alla termografia degli impianti fotovoltaici.

N

I componenti analizzati 
Caratteristiche importanti dei componenti che analizziamo.

N

Consigli e trucchi (massimizzare il risultato)
Procedura per ottenere buone immagini e semplificare la fase di post elaborazione, partendo dalla distanza di ripresa.

N

Drone o senza drone? 
Vantaggi e svantaggi dei rilievi termografici da Drone.

N

Esempi pratici e criteri di analisi 
Analisi casi pratici, tipologia di analisi e apprendimento sull’approccio da utilizzare.

N

La scelta della strumentazione
Caratteristiche importanti da considerare quando si sceglie la termocamera.

N

Parliamone
Se parla sempre il relatore non è un Webinar ma un monologo…e sappiamo che avrete molte domande…

Il relatore

Luca Del Nero è uno dei docenti più conosciuti nell’ambito del termografia ad Infrarossi e conta migliaia di ore di formazione per conto dell’infrared training center.

Fondatore dell’associazione Italiana termografia infrarosso, docente  di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.

Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.

Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria.

Autore del corso di edilizia avanzata. Operatore di 3 livello ITC, 3 Livello ISO9712, 2 livello PCN ISO18436 con il prestigioso istituto inglese BINDT

Cosa dice chi ha partecipato


Accedi GRATIS al corso
“La termografia negli impianti fotovoltaici”
Scopri il metodo più veloce ed efficace per l’analisi degli impianti fotovoltaici, dall’installazione alla manutenzione.

Clicca sul pulsante e prenota gratis il tuo posto

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!