Seleziona una pagina

OPINIONI SU DI NOI

In questa pagina puoi trovare tantissime testimonianze ed opinioni sulle termocamere FLIR, su di noi e sui nostri corsi di termografia.

Questa è la pagina del sito di cui vado più fiero, la parola dei nostri clienti vale più di qualsiasi altra cosa.

COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI E GLI STUDENTI DEI NOSTRI CORSI

Ho da poco acquistato da Termocamera Facile una FLIR E85, in sostituzione di una mia precedente FLIR E53.

Professionali, gentili, cosa chiedere di più!

E ancora, lo sforzo sovrumano fatto per diffondere la conoscenza della termografia e della diagnostica edile in generale, a tecnici e cultori è encomiabile; docenti di primo livello, webinar densi di concetti ma allo stesso tempo condotti con simpatia e cordialità.

Stefano Paris

Dopo una pessima esperienza con un rivenditore, che non si è degnato neppure di spiegarmi lo strumento acquistato (oltre 10.000 euro di investimento), Dario in modo del tutto gratuito, mi ha salvato dalle insicurezze iniziali mettendo a disposizione la sua competenza in termografia.

Oggi, avendo avuto la possibilità di ricambiare la sua gentilezza, ho comprato uno strumento con doppia lente, più idoneo alle mie esigenze.

Ai colleghi che si avvicinano a questo mondo, non posso che consigliare lo staff di termocamerfacile.com, a cui va riconosciuta l’assoluta leadership nel settore delle termocamere ad infrarossi.

Antonino Donato

Ingegnere

Ho conosciuto Termocamera Facile e Dario Crisafulli, dopo avere effettuato il corso per operatore termografico di II livello e aver già acquistato la termocamera. Sono rimasto però attratto piacevolmente dai servizi, aggiornamenti, informazioni tecniche inerenti il modo della termografia che Dario riesce a divulgare in modo eccelso e semplice, allo stesso tempo.

Venuto a conoscenza pertanto, del corso di termografia base, da effettuarsi a Roma da Luca del Nero, anche se già in possesso del titolo di secondo livello , non ho avuto dubbi sulla partecipazione, per conoscere anche personalmente questi due illustri personaggi del mondo della termografia.

In effetti non mi sono sbagliato: sono rimasto entusiasta dalla splendida lezione del relatore Luca del Nero, il quale in un giorno ci ha mostrato alcuni aspetti della termografia che altri non sarebbero riusciti in tanti giorni di lezione.

Da tutto ciò è venuto fuori tanto amore per la termografia, tanta dedizione e tanta professionalità. Ottima organizzazione dell’evento, disponibiità sia da parte di Luca De Nero che di Dario Crisafulli, Contentissimo di aver partecipato e di averli conosciuti. Alla prossima.

Massimiliano Aguilera

Architetto

Dopo un accurata ricerca su internet per l’acquisto di una Termocamera ho deciso di affidarmi a questa azienda che è subito riuscita a darmi le informazioni utili per scegliere la giusta Termocamera.

Successivamente ha ampliato molto i servizi introducendo anche interessanti e ben fatti corsi sulla Termografia adatto sia ai neofiti che agli utenti più esperti che riescono sempre ad imparare concetti nuovi e nuove tecniche di indagine.

I corsi sono tenuti da un insegnate che a mio parere è molto preparato e riesce a far comprendere concetti complicati merito di una lunga e ben fatta esperienza sul campo.

Alex Catolfi

Geometra

Il mio studio si occupa di termografia applicata al settore edile ed elettrico. Sono certificato livello 2  ISO 9712 e ITC. Innamorato della nuovissima termocamera Flir T540, su suggerimento del comune amico ( e mio insegnante di termografia) Luca Del Nero, ho chiesto a Dario il preventivo e una valutazione della mia Flir T440.

Col solo contatto telefonico, data la distanza, ho potuto apprezzare la competenza tecnica e la capacità tecnico-commerciale di Dario oltre alla sua simpatia.

Ci siamo subito trovati d’accordo su tutto e l’acquisto della T540 è stata la logica conseguenza. Il ricevere la macchina termografica in un tempo brevissimo è stata la ciliegina sulla torta.

Gianni Tarquini

Professore

Ho conosciuto Dario e poi i docenti Roberto e Luca grazie ad un collega che aveva già acquistato una termocamera attraverso questo sito.

Ho iniziato questo percorso da meno di un anno. Come primo step ho partecipato ad un corso di termografia certificato ISO9712, subito dopo ho acquistato, una termocamera FLIR T420bx da Dario, che ringrazio per la professionalità, e poi, come ultimo step, ho preso parte al corso di termografia avanzato di giugno 2015.

Che dire… sono molto soddisfatto e piacevolmente sorpreso da questa tecnologia che ormai utilizzo quasi quotidianamente.

Grazie.

Vito Salerno

Geometra

Buongiorno a tutti volevo approfittare di scrivere due righe per parlare della mia esperienza personale sul mondo della termografia.

La prima volta che ho avuto una termocamera tra le mani e stata per la ricerca di una perdita importante in una villetta alla infernetto, una zona di Roma. Io intervenivo come idraulico in subappalto di un altra ditta più grande e su mio suggerimento vista l’impossibilità di trovare la perdita senza demolire tutto propongo il noleggio di una termocamera flir ( senza averla mai ne vista e usata ) chiamatela fortuna del principiante ma alla fine analizzando anche le foto col software sul PC riesco a trovare il danno passa un Po di tempo e inizio a convincermi sempre di più sulle acquisto di quel prodotto ed arriviamo al 2016 ed alla promozione flir mi convinco che non posso farmi sfuggire l’offerta.

Navigando sul sito faccio la conoscenza di Dario che dire… è bastato parlare con lui al telefono una volta per capire la passione che mette sul lavoro mi sembrava di parlare con una amico di vecchia data la fiducia che trasmetteva era ed è incredibile.

Prendo una e5 ad appena arrivata mi ritrovo a fare già tre indagini sicuramente sono ancora alle prime armi ma mi piace tenermi aggiornato e sto studiando il possibile nel tempo libero e chissà magari un corso più in là per migliorare il mio lavoro un saluto a tutti ed in particolare a Dario che mi ha avvicinato a questo mondo per me ancora nuovo.

Aggiornamento febbraio 2017, ho preso una FLIR E6, e la FLIR E5 mi è valutata per quanto l’avevo acquistata. Ringrazio nuovamente Dario per la professionalità e correttezza mostrata.

Gianni Petrocelli

PGRestauri ROMA

Faccio i complimenti a Dario che ha organizzato un super corso di termografia intenso e ben equilibrato nei contenuti, con professionalità indiscutibili, come l’ing. Luca Del Nero, oltre che di rare qualità umane.

Il costo del corso è un po’ “alto”, ma comunque la professionalità e l’altissimo livello formativo hanno un costo. Colgo l’occasione per fare un sincero augurio di buon Natale e di un felice anno nuovo a tutti i termografari.

Ino Nuccio

Geometra

Ho acquistato una termocamera FLIR. Professionalità e serietà pre e post vendita.

Ho conosciuto Dario e Luca, ed ho particolarmente apprezzato le qualità tecniche e competenze in materia.

E per i neofiti nel settore, ti accompagnano con dei corsi ad-hoc molto completi ed esaustivi.

Vincenzo Vindigni

Ingegnere

Il corso L1 – L2  tocca gli aspetti principali dell’argomento e mi ha dato modo di iniziarmi alla termografia in pochi giorni.

Inoltre, sono rimasto meravigliato dal confronto con esperti del calibro di Roberto Rinaldi o Luca Del Nero, in occasione dei corsi avanzati.

Questi eccellenti professori mi hanno trasmesso bene e subito concetti e aspetti delicati che, se  trascurati, trasformerebbero l’attività in un pericoloso dilettantismo!

Valerio Di Stefano

Ingegnere

Da operatore termografico, cresciuto professionalmente con l’Infrared Training Center cosa dovrei dire in merito ai corsi in questione, se non, andate e imparate veramente cos’è la termografia professionale.

Complimenti sempre a Dario che ci vizia e a Roberto  e Luca del Nero che ci fanno crescere.

Marco Gambino

Ingegnere

Dei veri professionisti del settore. Il loro corso introduttivo è stato molto istruttivo.

Lorenzo Torreti

Ingegnere

Grazie ai tuoi consigli non mi sono fatto influenzare dal solo “fattore prezzo” e la FLIR E6 è stata effettivamente la scelta corretta.

Grazie ancora!

Alfonso

Ieri mi hanno consegnato la “mia” termocamera FLIR… da qualche tempo cerco di apprendere le basi per effettuare dei rilievi, ma da quando sono entrato a far parte di questo gruppo, veramente da poco tempo, ho trovato una nuova famiglia!

Si sono presi cura di me, mi hanno preso per mano e mi hanno accompagnato verso la scelta di questo strumento.

Complimenti anche per le nozioni e tutto quello che vi siete creati intorno, ottimo lavoro Dario!

Corrado Puglisi

Ho conosciuto Dario su FB perchè stavo cercando una termocamera. E’ una persona professionale, trasparente e preparata.

Ho ricevuto tutta l’assistenza necessaria per la scelta della mia termocamera sia telefonicamente che online su youtube.

Tempistiche e promesse rispettate tutte. Grazie 1000! e alla prossima.

Paolo Santambrogio

Ottima la capacità di Luca e Dario nel gestire i corsi; ho aderito immediatamente con la certezza di seguire corsi validissimi e ne ho avuto conferma.

Per quanto mi riguarda la qualità della divulgazione e degli argomenti trattati sono stati superiori alle mie aspettative.

Lo consiglio a neofiti ed esperti. Bravi tutti

Massimo Parato

Catalizzatore di risorse, tecnologiche ed intellettuali.

Bravo, sei il giusto punto di incontro tra domanda e offerta, domanda di risorse alternative e comunque complementari ed offerta tecnologica.

Giuseppe Cinà

Geometra

Esperienza positiva, un contatto trovato dopo una ricerca di un fornitore con alte referenze tecniche, abbiamo trovato in Termocamera Facile un valido fornitore che ci ha proposto una apparecchiatura adatta alle nostre esigenze.

Stessa cosa vale per la formazione tecnica e le possibilità di aggiornamento tecnico offerte.

Un fornitore consigliato.

Roberto Filippetto

Sono l’amministratore della “new edil”, azienda specializzata nella produzione di intonaci e finiture termoisolanti.  Da 40 anni offriamo ai nostri clienti prodotti con alti standard qualitativi.

Da inizio 2016 abbiamo ritenuto necessario, sfruttare autonomamente la termografia, per dare ai clienti contezza delle migliorie che i nostri prodotti apportano alle loro abitazioni.

Oggi, utilizziamo quotidianamente una FLIR E6 a dimostrazione del nostro operato di cui siamo soddisfattissimi.

Ringrazio Dario e l’intero staff per la professionalità con cui ci hanno guidato in fase di scelta e per le preziose informazioni trasmesse attraverso i corsi di formazione che, ci hanno fornito le linee guida per un corretto utilizzo della termocamera.

Santino Sangari

Imprenditore

La mia azienda si occupa di impianti elettrici e di condizionamento per il settore civile e industriale. Abbiamo sempre avuto un occhio alle innovazioni tecnologiche e riteniamo che siano necessarie per soddisfare i clienti, ormai sempre più esigenti.

Conosco la termografia da diversi anni ma non ho mai approfondito più di tanto per via dei costi proibitivi.

A giugno di quest’anno, siamo entrati in contatto con Dario Crisafulli e la società con la quale collabora e abbiamo scoperto la promozione che consentiva di risparmiare il 40% sulla termocamera FLIR E5. Oggi, sono in possesso di E5XT di cui posso di garantire personalmente, l’efficacia per riscontrare temperature anomale su quadri elettrici o per verificare il perfetto funzionamento degli impianti di condizionamento.

Ringrazio lo staff e in particolare Dario, per la disponibilità e per non essersi limitato, date le distanze, a farci scegliere e acquistare lo strumento. Devo dire che ci ha fornito del contenuto formativo di alto livello, che ci consente di lavorare bene sia in cantiere con la termocamera sia in ufficio con il software Tools.

Andrea Abbate

Geometra

Dario ti sono riconoscente per la serietà e la professionalità con cui gestisci i rapporti con noi professionisti.

Da TERMOCAMERA FACILE ricevo costantemente, aggiornamenti e info utili; la continuità d’informazioni è un aspetto fondamentale nella professione sia ai fini dell’istruzione per gli operatori che all’informazione per gli utenti finali, che vogliono ricercare e risolvere i loro problemi con l’ausilio d’indagini non distruttive.

Oscar Giuliano

Avere una termocamera FLIR è una gioia immensa perchè mi ha consentito di effettuare diagnosi impensabili, lavori straordinari.

E’ un attrezzo che per definirsi professionista dovrebbero avere tutti.

Grazie Dario

Anna Venitucci

Sono un Ingegnere edile specializzato in controlli non distruttivi. Ho conosciuto Dario (ragazzo squisito) tramite la società di ingegneria con la quale ho collaborato per diversi anni. In studio avevamo una FLIR E50bx che utilizzavo personalmente per attività di diagnosi degli edifici e per controlli sugli impianti fotovoltaici dei nostri clienti.

Da oltre 12 mesi ho avviato il mio studio tecnico e per le indagini termografiche, sebbene all’inizio ho continuato ad utilizzare lo strumento dei colleghi, ho sentito la necessità di investire personalmente puntando sull’acquisto di una nuova termocamera, essendo diventata la termografia una tra le mie attività principali. Avevo, per tale ragione, la necessità di avere uno strumento mio nonostante il budget contenuto a mia disposizione.

Così, approfittando di una promozione e della possibilità di cambiare lo strumento senza svalutazione, a Luglio ho acquistato una FLIR E6.  Strumento che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso per la qualità e per le prestazioni tutt’altro che da entry level.

Andrea Pitrone

Ingegnere

Sono un Perito Industriale e posseggo una FLIR C2 da giungo 2016.

Utilizzo lo strumento per indagini su impianti di riscaldamento e per la manutenzione . Sono riuscito, grazie al tool della Flir da abbinare alla C2, ad ottenere degli ottimi risultati che ho raggiunto con termocamere di qualità superiore che ho utilizzato in precedenza.

La termocamera FLIR C2 ha una risoluzione e una sensibilità tale da permettermi di acquisire rapidamente informazioni fondamentali per capire le anomalie sugli impianti e sugli edifici dei miei clienti. L’ho utilizzata per la perdita di impianti idrici, isolamento ternico in edifici, impianti e quadri elettrici, parti meccaniche sotto stress.

Grazie alle informazioni acquisiste nei corsi che Dario organizza e all’esperienza acquisita, la termocamera è diventata parte integrante della mia attività e non potrei più farne a meno.

Antonio Ammirata

Perito Industriale

Io non ho ancora fatto il corso di 1° e 2° livello ma ho preso parte ad un corso introduttivo da 8H e credo che sia miglior modo per imparare le nozioni basilari per fare termografia!

Personalmente ho fatto l’esperienza inverse rispetto a molti miei colleghi, ho prima acquisito queste informazioni basilari, dopo ho acquistato una termocamera FLIR E8 usata e ora aspetto la prossima sessione di corso Certificato ISO9712.

Complimenti  a Dario Crisafulli che organizza questi corsi di elevatissima caratura.

Alessia Mirabelli

Ingegnere

Il corso di formazione tecnica più completo e ricco di idee a cui abbia mai preso parte.

Otto ore di validissimi contenuti sia per chi inizia sia per chi ha già esperienza con la termocamera. Che dire…mi rendo conto che la termografia in Italia ha un nome, questo nome è I.T.C. Corsi Consigliatissimi!

Complimenti allo staff, a Dario e al docente Roberto Rinaldi.
P.S. Aspettando il corso di termografia di secondo livello

Giuseppe Licata Di Baucina

Architetto

Ci siamo …! Arrivati  a Palermo !” penso.., percorrendo gli ultimi chilometri dell’autostrada CT-PA, interrotta ormai da alcuni mesi. Sono sveglio dalle sei del mattino, ma la curiosità e l’adrenalina mi hanno fatto volare via le due ore e cinquanta di auto! Ad attendermi trovo Dario Crisafulli , ormai amico dal 2011, quando ancora alle prime armi chiesi consulenza sulla prima termocamera da acquistare.

Da quel momento la termografia è diventata parte integrante dei servizi offerti dal mio studio. La termografia è diventata sempre più una passione tanto da dire “si” al primo corso certificato dall’ITC  e Rina (1°livello e 2° livello ISO9712) organizzato da Dario. Alla CGT ritrovo  l’ing. Luca Del Nero, istruttore ITC  e il mitico Roberto Rinaldi , consulente FLIR, di cui conosco la fama internazionale di “termografaro”.

Il corso, articolatosi per due giorni intensi di studio ha compreso anche una esercitazione pratica per trovare le anomalie nascoste in un campione in scala di un fabbricato. L’occasione è stata veramente entusiasmante e ricca di spunti per le mie future ispezioni termografiche.

Ovviamente, non sono mancati i bei momenti conviviali…(abbiamo mangiato benissimo e alzato un po’ il gomito!!)…che mi hanno permesso di stringere conoscenze e amicizie. Un grazie a tutti: Dario, Roberto e Luca e tutti i discenti del corso di edilizia avanzata!!!

Massimo Marullo

Ingegnere

La nostra società utilizza la termografia da ormai 8 anni. Quando ancora Dario non si occupava della distribuzione dei prodotti FLIR, abbiamo acquistato la prima Termocamera al Saie di Bologna.

Ad oggi abbiamo ben 4 strumenti IR, di cui 2 con risoluzione 320X240. A Febbraio abbiamo comprato una coppia di  FLIR C2 da lasciare nella cassetta degli attrezzi dei nostri operai.

Lo strumento è ovviamente limitato ma per avere una panoramica delle anomalie sui quadri elettrici è più che sufficiente! Mi sento di consigliare questa termocamera a chi inizia e vuole spendere poco purché sappia, che per determinate applicazioni, come la manutenzione di pannelli fotovoltaici, è inutilizzabile a causa del sensore limitato.

Grazie Dario per averci chiesto questo feedback e grazie a tutta la struttura per l’impeccabile collaborazione.

ST. La Barbera

Studio T. La Barbera

Ingegnere

Sono un affezionato Cliente ad oggi posseggo una FLIR T420 (con diverse lenti) di cui sono abbondantemente soddisfatto. Ho avuto, inoltre  l’onore e il piacere di conoscere il prof. Rinaldi, durante il corso basic da 8 ore tenuto presso la CGT nel maggio 2014.

Da operatore termografico di secondo livello, senza dubbio, posso dire che i corsi I.T.C. sono tra i migliori corsi ai quali ho mai partecipato, in termini di preparazione, professionalità e competenza da parte dei docenti.

Alessandro Vinci

Modulor Studio

Ieri ho partecipato ad una giornata di formazione sulla Termografia in Edilizia, valida per l’acquisizione del livello I come operatore termografico.

È stato bello condividere le mie esperienze con i colleghi che si stanno avvicinando a questo mondo. Tante le domande e le curiosità.

Ho avuto inoltre l’onore e il piacere di conoscere Roberto Rinaldi, uno dei massimi esperti di termografia applicata, docente dell’ITC Infrared Training Center per l’Europa, Asia, Africa ed Emirati Arabi. Ringrazio l’amico Dario Crisafulli, sales manager della FLIR, per l’opportunità concessami e ringrazio me stesso per la passione e la dedizione che metto, per fornire il più possibile un servizio professionale.

Grazie a tutti.

Davide Canino

Geometra

Ho scoperto del corso perchè già iscritto al gruppo Termocamera Facile ed ho voluto partecipare perchè pur avendo la certificazione di 2 livello, volevo approfondire gli aspetti pratici e i casi concreti con un docente come Luca del Nero capace di dare un valore aggiunto con la sua pluriennale esperienza.

La piattaforma on-line di apprendimento è stata utilissima e consiglio vivamente sia ad esperti che a neofiti il corso per i contenuti e il prezzo finale competitivo.

Complimenti a Dario Crisafulli e a Luca del Nero per l’impegno profuso.

Paolo Vacca

Esperienza positiva, Luca Del Luca Del Nero molto chiaro nell’esporre gli argomenti.

Consigliato a tutti i tecnici che vogliono approfondire, con una buona guida i molteplici aspetti del mondo IR!

Fortunato Giacomo Imbesi

Ingegnere

Beh, direi tutto, tramite termocamera facile ho acquistato 2 termocamere, vari corsi e devo dire che sono molto contento. Ottimo il metodo di informare su cosa e come acquistare, lezioni sulla termografia vere chiare e che mettono sempre davanti la serietà nel fare termografia.

Coniugare il marketing e la vera informazione senza esserne influenzati negativamente, non è cosa facile e devo dire che con Dario e Luca non ho mai percepito l’aggressione per la vendita di qualcosa a scapito della reale qualità informativa. Lo avevo già scritto quando non c’era questa pseudo lotteria, ed è quello che penso tuttora.

Sono di Modena , ho acquistato da Dario che è di Palermo, siamo a 1400 km….. ma da subito ho percepito fiducia, cosa che molte volte non trovo da altre parti, per questo e solo per questo ho deciso che termocamera facile con Dario e Luca sono persone speciali per consigli e acquisti.

Gianni Pelliciari

Finestra Clima

Aver conosciuto Dario e Luca è stata una piacevole sorpresa.

Ho partecipato a due corsi tenuti da Luca, ultimo questo terminato oggi sulla 13187, entrambi i corsi mi hanno favorevolmente colpito e arricchito professionalmente.

Nulla a che vedere con il corso che ho fatto per ottenere la certificazione di II livello, esclusivamente teorico e privo di nozioni pratiche.

Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.

Claudio Carrozza

Geometra

Il corso di diagnostica edilizia avanzata è spaziale. Organizzazione e formazione di gran livello
Mario Mauro Grimaudo

Architetto

Professionalità e cortesia a servizio dei professionisti.

La mia esperienza non puo’ che essere più che positiva, seguito e coccolato ancora oggi come il giorno in cui acquistai la mia super termocamera.

Giuseppe Cinà

Geometra

Buona sera, sono un neofita che da meno di un anno seguo le iniziative formative proposte da Dario Crisafulli e da Luca Del Nero.

Il per-corso Netflir è stato e continua ad essere una visione complessiva del vasto mondo della termografia, di facile comprensione, ben strutturato e bilanciato tra teoria e esempi di indagini eseguite, massima professionalità e disponibilità da parte di Dario e Luca.

Ottima organizzazione della piattaforma e ottima esposizione da parte del relatore.

Propenso a partecipare ad altre iniziative formative come il per-corso Netflir. Grazie a Luca Del Nero e Dario Crisafulli. Complimenti

Alberto Giambanco

Ingegnere

Grazie alla competenza e all’instancabile capacità divulgativa di Luca, mi ha permesso di approfondire i principali temi di indagine termografica in edilizia.

E’ stato un full immersion veramente utile, tra l’altro ad un prezzo irrisorio rispetto al grande lavoro di preparazione che ce dietro.

Bravo Luca, Bravo Dario. Complimenti.

Dario Inzaina

Ingegnere

Finalmente il corso che INSEGNA tutti i trucchi del mestiere, in cui vengono trattate tutte le casistiche della termografia.
I webinair inoltre sono tanto utili, quanto piacevoli, grazie alla loquacità di Luca 😎
Il corso avanzato è veramente il corso che serviva!

Mirko Faccioni

Ingegnere

Domenica ore 12:00 Dario Crisafulli NON ti lascia solo…grande assistenza!

Normale avere dubbi prima di acquistare una termocamera, ma questo staff ti pilota alla giusta decisone.

STRACONSIGLIATO!

Adesso entro nel vivo della termografia studiando i corsi inclusi.

Vincenzo Colucci

Colucci CalorClima

Vuoi una mano nella scelta della termocamera o cerchi un consiglio per una perizia? Chiedi ai nostri Esperti, è Gratis!

INFO & ORDINE TELEFONICO
091 8889356

Accedi GRATIS al corso e scopri:

Gli errori più comuni che fanno i novizi della termografia (e come evitarli)

Come scegliere la termocamera idonea alle tue esigenze

La guida passo passo per ottenere degli ottimi termogrammi

Ottimo, controlla la tua email

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!