FLIR C2, la prima termocamera tascabile arriva in Sicilia
“Immagina di avere un oggetto grande quanto il tuo Iphone,
un oggetto da portare sempre in tasca.
Immagina che, tutte le volte che ne avrai bisogno,
lo accendi con un semplice click e lui tira fuori i muscoli, cosi ciò che non vedevi prende forma.
La forma del calore!
Bhe, non si incontra tutti i giorni un oggetto cosi….
Stiamo parlando della prima termocamera tascabile al mondo.
Si sa, quando parliamo di termocamere, FLIR è sinonimo di qualità ed esperienza.
E oggi, ancora una volta, dimostra la sua eccellenza in questo settore con la nuova FLIR C2, che finalmente riesco a toccare con mano.
“L’aspettavo da giorni, come un bambino aspetta lo scoccare delle ore 00:01 il 24 di Dicembre per aprire i regali.”
Questa mattina in ufficio non pensavo ad altro!
Volevo finalmente vedere questo gingillo ed essere il primo in ufficio a <<giocarci>> un pò.
Alle 10 bussano alla porta…. “consegna della TNT” mi dice un collega e allora, felice come non mai, vado incontro al corriere (saluti Sig. Tranchina) e i miei occhi cadono subito sulle bolle ed ecco che realizzo: oggi avrò parecchio da fare! E finalmente è mia!
Che volete ognuno ha le proprie passioni 🙂
FLIR C2, la prima termocamera radiometrica tascabile è arrivata nei nostri uffici di Palermo
Dopo il lancio di FLIR ONE, la cover per Iphone con un sensore IR che ha fatto parlare parecchio di sè , c’era da aspettarselo….
Ed eccoci qua con questa stupenda innovazione!
FLIR C2: Potente, Tascabile ed Economica.
130 gr. di pura tecnologia danno vita a questo meraviglioso strumento professionale che richiede un investimento di soli 699€. E sono certo che, grazie all’investimento contenuto, questo strumento rivoluzionerà il modo di lavorare di tanti tecnici
Lo so…. 699€ possono sembrare una cifra enorme per i non addetti ai lavori.
Ma da professionista della Termografia (io ci mangio con questi strumenti) ti garantisco che rispetto alle sue potenzialità parliamo di una cifra irrisoria.
Per esempio se confrontiamo la FLIR C2 che ha un sensore da 80X60 pixel (4.800 punti di misura) con un pirometro professionale o termometro a infrarossi che indica la temperatura superficiale di un solo punto e costa 350€, ci rendiamo conto che vinciamo facile.
Eesattamente:
Quarantottomilaottocento a zero!
Scusate!??! Quarantottomilaottocento a uno!
(non credo faccia differenza….un po’ come il gol di Oscar sullo 0-7 in Brasile – Germania)
Inoltre la Termocamera FLIR C2 non solo ha una moltitudine di punti di misura in più rispetto al pirometro, ma ti fornisce anche un’immagine completa della situazione che potrai consultare ogni volta che vuoi.
Per rendere l’idea vediamo queste immagini:
Oggetto del nostro rilievo : Prospetto di una abitazione | |
![]() |
|
Cosa ti fornisce un pirometro | Cosa ti fornisce una Termocamera |
![]() |
![]() |
Soffermandoci sulla seconda immagine, in cui abbiamo il pirometro con il suo bel dato (25 C°) acquisito su…, acquisito in corrispondenza di… lo ammetto non so doe stia mirando il pirometro 🙂 ed è proprio questo l’handicap di questo strumento:
- Dove ha acquisito quel dato?
- Quei 25 C° su quale punto della casa sono stati misurati?
Invece, con una Termocamera possiamo sapere con certezza cosa e dove stiamo “misurando”, infatti nella terza immagine la piccola I7 ti fornisce “un quadro completo” che ti consente di contestualizzare il dato acquisito e a colpo d’occhio sai dove ci sono dei problemi.
E se un immagine vale più di mille parole, eccoti un video:
Termocamere VS. Pirometro
Adesso sperando che hai investito 90 secondi del tuo prezioso tempo per guardare il video, passimo agli aspetti tecnici.
Vediamo le principali caratteristiche della nuova Termocamera FLIR C2:
1 Dimensioni Compatte
2 Display Touchscreen capacitivo da 3″
3 Luminosa luce led integrata
4 Tasto salvataggio immagine IR e Visibile
5 Tasto accensione rapido
6 Micro-USB
7 Fotocamera del visibile
8 Termocamera IR
9 Interfaccia utente con menu intuitivo
Caratteristiche Tecniche FLIR C2 |
|
Risoluzione IR | 80 × 60 (4.800 pixel di misurati) |
Sensibilità termica | <0,10 °C |
Campo visivo | 41° × 31° |
Frequenza immagine | 9 Hz |
Display Touch screen da 3” | 320 × 240 pixel |
Fotocamera digitale | Presente |
Intervallo di temperature | da –10 °C a +150 °C |
Correzione misurazione | Emissività e Temperatura riflessa |
Peso (batteria inclusa) | 0,13 Kg |
Autonomia Batteria | 2 ore |
Viste le caratteristiche della termocamera e dando per scontato che conosci già le potenzialità della termografia come metodo di controllo non distruttivo, vediamo in cosa FLIR C2 può esserti utile:
- Localizzare tubazioni, condotte nelle pareti o sotto pavimento, pilastri, travi e montanti, infiltrazioni d’acqua e carenze nell’isolamento.
- Analizzare lo stato e l’isolamento della copertura del tetto per individuare la presenza di infiltrazioni.
- Individuare i flussi di aria calda e fredda su porte, finestre, prese e interruttori non sigillati, oltre a rilevare punti in pareti e soffitti cui l’isolamento è insufficiente.
- Rilevare gli sprechi energetici, perdite d’acqua che possono causare la proliferazione di muffe, surriscaldamenti elettrici, problemi nel sistema di condizionamento dell’aria, negli impianti idraulici..
- Verificare nei sistemi di condizionamento la presenza di perdite, controllare le tubazioni nei sistemi di riscaldamento con pannelli radianti o a pavimento, misurare le temperature dell’aria, controllare lo stato delle cinghie e dei motori e anche verificare la presenza di dispersioni energetiche
- Individuare le occlusioni dei tubi, la posizione delle tubature all’interno delle pareti e molti altri impieghi.
- Individuare, interruttori e trasformatori magnetotermici surriscaldati, misurare le temperature dei punti caldi.
- Individuare le infiltrazioni d’aria e altri problemi evidenziabili dalla sospetta distribuzione del calore, in poche parole: Ispezionare l’integrità della struttura, dell’isolamento.
Conclusione:
Se nella tua attività ti trovi ad affrontare alcune delle situazioni di cui sopra, ti invito a considerare seriamente di aggiungere alla tua cassetta degli attrezzi una Termocamera a infrarossi che ti consente di acquisire informazioni utili alla tua valutazione tecnica; ti consente di evitare sgradevoli (e talvolta inutili) interventi invasivi; ti consente di proporti in modo più professionale ai tuoi clienti.
Ma soprattutto che ti farà risparmiare la risorsa più preziosa che hai: il Tuo Tempo!
Per conoscere dettagli e caratteristiche tecniche di questo strumento =>> FLIR C2 APPROFONDIMENTO
Al prossimo articolo and welcome to infrared world
Dario Crisafulli
Distributori Termocamere FLIR
Mail: termocamerafacile[chiocciola]gmail.com
Mobile: 0039 3337910427
Facebook: TermocameraFacile