Seleziona una pagina

Quali sono gli errori più comuni che i neofiti della termografia commettono?

 

A causa della miriade di fenomeni fisici che entrano in gioco quando si fa una termografia (e si osserva la radiazione termica), la maggior parte dei professionisti che si approcciano a questa tecnica diagnostica, spesso e volentieri incappano in alcuni errori tipici che danno vita a situazioni piuttosto bizzarre e imbarazzanti.

 

Tali errori si potrebberò evitare semplicemente rammentando un aspetto fondamentale:

La Termografia IR è una scienza al servizio dei professionisti e non è diversa da altre attività professionali, che si basano su valori scientifici.

 

Infatti, non ha caso, la scuola Infrared training center, dopo oltre trent’anni d’esperienza nella formazione IR, ha creato un percorso didattico, che si basa su un metodo scientifico, suddiviso in 3 fasi:

 

1 Fase preliminare > Raccolta informazioni e dati per procedere nella fase successiva
2 Fase esecutiva > Creare le condizioni migliori ed eseguire un’indagine termografica
3 Fase analisi > Analisi, interpretazione e correzione dei dati ottenuti

 

Anche se oggi, è facile prendere una termocamera oppure una certificazione di 2° livello, sappiamo benissimo che là fuori, ci sono centinaia se non migliiaia di tecnici, che commettono degli errori tanto stupidi quanto deleteri per la loro immagine professionale.

 

E con questo video-articolo, tratto dal corso di termografia online vediamo insieme a Luca Del Nero, alcuni di questi diffusi errori. Buona visione 🙂

 

Conclusioni

Fortunatamente, oggi non è affatto impossibile confrontarti con veri e propri professionisti del mondo IR che posso rivolere i tuoi dubbi…

Stai facendo le prime esperienze con la termocamera? Unisciti alla nostra community e raccontaci come sta andando, quali difficoltà incontri e come le stai risolvendo.  =>> Unisciti all’Infrared Italian Community

Welcome to infrared world!

Dario Crisafulli
3337910427
Termocamera Facile

 

Applicazioni della Termografia edile

Vuoi conoscere tutte le applicazioni della termografia edile? Con questo articolo vediamo quali sono le applicazioni più comuni della termografia ad infrarossi, applicata al settore edile!

Accedi GRATIS al corso e scopri:

Gli errori più comuni che fanno i novizi della termografia (e come evitarli)

Come scegliere la termocamera idonea alle tue esigenze

La guida passo passo per ottenere degli ottimi termogrammi

Ottimo, controlla la tua email

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

 Ci sei quasi

 Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!