
Vuoi acquisire un metodo efficace
per le tue indagini termografiche in edilizia?
Corso di
termografia
Edile
16 ore di formazione per diventare un professionista
della termografia in edilizia.
Formati con Luca Del Nero il migliore docente di termografia in circolazione.
Anche se non sei un operatore certificato o se hai acquistato la tua termocamera da una settimana.

Vuoi acquisire un metodo efficace
per le tue indagini termografiche in edilizia?
Corso di
termografia Edile
16 ore di formazione per diventare un professionista
della termografia in edilizia.
Formati con Luca Del Nero il migliore docente di termografia in circolazione.
Anche se non sei un operatore certificato o se hai acquistato la tua termocamera da una settimana.

Vuoi acquisire un metodo efficace
per le tue indagini termografiche in edilizia?
Corso di
termografia Edile
16 ore di formazione per diventare un professionista
della termografia in edilizia.
Formati con Luca Del Nero il migliore docente di termografia in circolazione.
Anche se non sei un operatore certificato o se hai acquistato la tua termocamera da una settimana.
Welcome to Infrared Training Center:
La più autorevole fonte di conoscenza della tecnologia IR e le sue applicazioni
1
Più di 30 anni di esperienza
30 anni di esperienza, corsi in 50 paesi e in oltre 20 lingue fanno di ITC la più grande accademia di termografia al mondo.
2
9 Centri Studio in Italia
9 centri studio in tutta Italia dove ogni anno contribuiamo alla crescità di professionisti, aziende ed enti di ricerca.
3
standard e certificazioni
I corsi ITC sono conformi a ISO 18436 – ISO 9712. ITC partecipa attivamente ai comitati normativi per la termografia.
4
Oltre 70.000 studenti
Corso intensivo
di termografia Edile
Il corso speciale dedicato ai professionisti e agli imprenditori del settore edile, che vogliono finalmente acquisire un metodo per ottenere risultati certi e affidabili con la termocamera.
In modo pratico, con consigli da applicare immediatamente.
Durata totale: 16 ore interamente in aula
In promozione: 9 posti disponibili
Special edition: 19-20 Ottobre unica edizione del 2022
Perchè questo corso
di termografia edile?
Caro professionista,
Sono Dario Crisafulli, fondatore di termocamerafacile ed esperto di termocamere e prima di entrare nei dettagli del corso di termografia edile, vorrei rispondere a due comuni domande relative alla termografia in edilizia.
Ma è davvero utile la termografia edile? E perché non si hanno sempre i risultati sperati?
Rispondiamo intanto alla prima domanda…
è UTILE LA
termografia edile?
Dopo qualche anno di esperienza, posso rispondere affermativamente e potrei anche fornirti migliaia di casi virtuosi in cui l’utilizzo di una termocamera ha fatto la differenza nei processi di diagnosi.
In fondo ci sarà un motivo se questa tecnologia, per una serie di peculiarità, si è affermata come il più diffuso metodo di diagnosi degli edifici.
Quali sono i vantaggi?
• Comodità: Si effettua senza rompere nulla, l’utilizzo di una termocamera, ti consente di vedere l’invisibile senza intervenire sui materiali. Pertanto non necessita di chiudere al pubblico i siti dove si effettuano le indagini o di evacuare l’area oggetto di analisi.
• Velocità: La termocamera funziona come una fotocamera digitale, e un semplice click ti fornisce indicazioni importanti per l’individuazione di problematiche strutturali, di efficienza energetica o di deterioramento.
• Fa evitare inutili contestazioni: Quante volte il cliente ci contesta gli interventi che consigliamo di fare o addirittura il risultato degli stessi? Con un termogramma puoi fornire delle prove di facile comprensione e in più, puoi dimostrare i risultati facendo un confronto tra prima e dopo.
Se ci pensi, si applica veramente a tutto (o quasi)
• Devi fare una diagnosi energetica? La termocamera ti aiuta.
• Devi fornire una chiara previsione di spesa ad un condominio per rifare il prospetto? La termocamera ti aiuta.
• Vuoi sensibilizzare un cliente per convincerlo ad istallare gli infissi nuovi o fare il cappotto? Ci vuole la termocamera.
• Devi fornire le prove di un processo di de-umidificazione?
Caspita se ti aiuta.
Insomma…La termografia edile è l’unica tecnica di diagnosi davvero polivalente, che ti rende più efficiente.
(questa è la ragione per la quale me ne sono appassionato e mi ha spinto ad occuparmi solo di questo)
L’importanza di una buona preparazione
Praticamente, in quasi ogni attività che un tecnico si trova a svolgere, la termografia edile è un fidato alleato.
Questo perché utilizzare una termocamera significa vedere l’invisibile e acquisire informazioni senza interventi invasivi.
E lo so a questo punto cosa stai pensando…
“Vuoi dire che abbiamo trovato la panacea di tutti i mali?”
Assolutamente NO!
Infatti non voglio illuderti e sottolineo ancora una volta, che la termocamera non è la bacchetta magica.
E cosi come posso fornirti tanti casi virtuosi, posso fornirtene molti ma molti altri, in cui i tuoi colleghi non hanno raggiunto neanche lontanamente i risultati sperati.
Il motivo/i?
Perché spesso acquistano una super termocamera ma non hanno le competenze necessarie per sfruttarla.
Oppure, perché si lasciano abbagliare dal prezzo basso delle termocamere “giocattolo”, per poi rendersi conto che hanno letteralmente preso una sola.
Mio caro, non dimentichiamo che la termografia è una scienza e che senza un equilibrio tra la giusta strumentazione ed una buona preparazione, diventa un pericoloso dilettantismo.
Proprio per questo pubblichiamo costantemente articoli, video e guide sul blog e sul gruppo Facebook con tutte le informazioni indispensabili per farti muovere i primi passi nell’affascinante mondo dell’infrarosso.
E se non hai ottenuto quello che volevi dall’investimento che hai fatto per la tua termocamera, è solo perché sei stato preso letteralmente in giro. Ma la colpa non è tua ma nostra, che abbiamo dato modo a gente incompetente di vendere termocamere e fare corsi di termografia…
Io non ci credevo quando mi hanno detto che c’era un rappresentante di termocamere che consiglia di guardare il sole (non farlo mai) per scoprire se la termocamera funziona correttamente.
Questi sono quelli che ti hanno detto che bastava comprare una termocamera o prendere un certificazione di secondo livello per diventare un esperto operatore termografico. Ma hai scoperto che si sbagliavano! E hai scoperto che la termografia è una scienza e oggi, sai che applicarla alla diagnosi degli edifici è difficilissimo.
Perché oltre a esserci una miriade di fenomeni fisici che entrano in gioco quando si osserva la radiazione termica, gli edifici sono complessi da analizzare perchè sono tutti differenti tra loro. Cosi, spesso e volentieri piuttosto che trovare il problema e farci pagare dal cliente, si finisce in situazioni piuttosto bizzarre e imbarazzanti.
Tali sgradevoli situazioni si posso evitare solo con l’esperienza, non con uno strumento più potente o con un certificato appeso sopra la scrivania dello studio
Lo ripeto: Solo con l’esperienza. Ed è proprio quello che ti fornisce questo corso.
Infatti questo corso avanzato di termografia edile, è un acceleratore di apprendimento, perché si basa sull’esperienza di Luca Del Nero che da 20 anni si occupa di termografia e da 10 la insegna in tutto il mondo, per conto della più autorevole fonte di conoscenza della scienza IR e le sue applicazioni, l’Infrared Training Center.
Adesso ho finito con questa lunga premessa e sai la mia verità sulla termografia edile.
Ora ti devi solo mettere a lavoro e fare esperienza con la tua termocamera, prima di andare a fare rilievi per i tuoi clienti….
…oppure imparare più velocemente partecipando a questo corso a numero chiuso.
COSA FAREMO DURANTE QUESTO corso
di termografia edile?
Il programma del 19 e 20 Ottobre:
DAY 1
Cosa devi sapere prima
di fare una termografia in edilizia.
Revisione concetti fondamentali per la Termografia in Edilizia:
Emissività, Riflettività, riassunto caratteristiche dei materiali di costruzione difficili da analizzare.
Indagine IR passiva e approccio alla termografia attiva.
Raccolta dati a corredo dell’ispezione termografica e gli strumenti necessari.
Relazioni professionali:
Come creare un report difficilmente contestabile e conforme agli standard.
Analisi casi pratici di ispezioni termografiche complesse.
Esercitazioni pratiche:
Sessione pratica con esercizi di termografia passiva e attiva mediante l’utilizzo di simulatori.
Cena insieme:
Al termine della prima giornata ceneremo tutti insieme
DAY 2
Procedure di rilevo:
Orario, preparazione e acquisizione.
La scelta del momento adatto per l’ispezione e procedura di analisi in edilizia mediante acquisizione di tipo “passivo” per:
- Ponti termici.
- Formazione di muffe.
- Condense.
- Isolamento termico.
- Infiltrazioni di acqua.
- Analisi impianti.
- Infiltrazioni di aria
La scelta del momento adatto per l’ispezione e procedura di analisi in edilizia mediante acquisizione di tipo “attiva” per:
- Infiltrazioni di acqua.
- Distacchi dai prospetti.
- Analisi delle strutture.
- Perdite di acqua.
- Terrazze
- Distacchi.
DAY 2
Procedure di rilevo:
Orario, preparazione e acquisizione.
COrso di
termografia edile
sede e orari
2 Giorni full-immersion interamente IN AULA!
Il corso si terrà nei giorni 19 e 20 Ottobre a Roma, in Via Poli 6. Nella splendida cornice della Fontana di Trevi
Le lezioni iniziano alle ore 9:00 e terminano alle 18:00, con pausa pranzo libera dalle 13:00 alle 14:00.
Il docente
del corso
luca del nero
Fondatore dell’associazione Italiana termografia infrarosso, docente di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.
Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.
Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria.
Assieme a Roberto Rinaldi ha scritto il corso ITC di edilizia avanzata riservato ai migliori esperti del settore.
Inoltre, è l’autore del corso di edilizia avanzata. Operatore di 3 livello ITC, 3 Livello ISO9712, 2 livello PCN ISO18436 con il prestigioso istituto inglese BINDT.

Il docente
del corso
luca del nero
Fondatore dell’associazione Italiana termografia infrarosso, docente di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.
Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.
Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria.
Assieme a Roberto Rinaldi ha scritto il corso ITC di edilizia avanzata riservato ai migliori esperti del settore.
Inoltre, è l’autore del corso di edilizia avanzata. Operatore di 3 livello ITC, 3 Livello ISO9712, 2 livello PCN ISO18436 con il prestigioso istituto inglese BINDT.
Le opinioni degli studenti
Cosa dice chi segue i nostri corsi di termografia con Luca Del Nero
Consiglio il corso a chi ha già una minima esperienza con la termografia e che si vuole migliorare, per portare la propria qualità e la qualità del mondo IR ad un livello alto.
Rifarei il corso senza pensarci (i ripassi fanno sempre bene) e attendo i prossimi, sono investimenti che sicuramente non vanno e non andranno sprecati.
Grazie

Matteo Foggia
Geometra

Alex Catolfi
Geometra
Dopo un accurata ricerca su internet per l’acquisto di una Termocamera ho deciso di affidarmi a questa azienda che è subito riuscita a darmi le informazioni utili per scegliere la giusta Termocamera.
Successivamente ha ampliato molto i servizi introducendo anche interessanti e ben fatti corsi sulla Termografia adatto sia ai neofiti che agli utenti più esperti che riescono sempre ad imparare concetti nuovi e nuove tecniche di indagine.
I corsi sono tenuti da un insegnate che a mio parere è molto preparato e riesce a far comprendere concetti complicati merito di una lunga e ben fatta esperienza sul campo.
Grazie a te Dario e luca per l’ottima iniziativa. Il corso è stato gestito con grande competenza e preparazione.
Il risultato è l’alto livello della formazione somministrata.
Spero che riusciate, in tempi brevi, a coinvolgerci in altre iniziative di approfondimento per costruire un team di professionisti altamente qualificati a livello nazionale.
Un abbraccio termografico.
Un corso senza eguali!

Arturo Melisi
Architetto

Valerio Di Stefano
Ingegnere
Sono rimasto meravigliato dal confronto con esperti del calibro di Luca Del Nero in occasione del corso avanzato.
Questo eccellente professore mi ha trasmesso bene e subito concetti e aspetti delicati che, se trascurati, trasformerebbero l’attività in un pericoloso dilettantismo!
”Un Corso veramente Super!
Aver conosciuto Dario e Luca è stata una piacevole sorpresa.
Ho partecipato a due corsi tenuti da Luca, ultimo questo terminato oggi sulla 13187, entrambi i corsi mi hanno favorevolmente colpito e arricchito professionalmente.
Nulla a che vedere con il corso che ho fatto per ottenere la certificazione di II livello, esclusivamente teorico e privo di nozioni pratiche.
Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.

Claudio Carrozza
Geometra

Mariano De Grandi
Libero professionista
Ottimo corso!
Docente competente con esempi semplificati, la passione è palpabile e la generosità di Luca ti sorprende!
Seguo da circa un anno le persone che hanno messo in piedi questi progetti e devo dire che vale la pena avere persone oneste e competenti come riferimento in questo campo!
Il livello dei corsi superano sempre le aspettative e soprattutto siamo chiamati a interagire con l’argomento discusso sentendoci parte del corso !
Corso indispensabile per chiunque intende operare nel mondo dell’edilizia con professionalità ed efficienza.
Tenuto dal miglior docente in assoluto.
Felicissimo di aver partecipato.

Lorenzo Torreti
Studio IDEA
Le opinioni degli studenti
Cosa dice chi segue i nostri corsi di termografia con Luca Del Nero
Ho deciso di partecipare per poter affinare e approfondire le mie conoscenze in campo IR. Il docente, il docente è riuscito a trasmettere le proprie conoscenze ed esperienze in maniera chiara e molto completa , mantenendo come sempre un livello alto degli argomenti trattati.
Consiglio il corso a chi ha già una minima esperienza con la termografia e che si vuole migliorare, per portare la propria qualità e la qualità del mondo IR ad un livello alto.
Rifarei il corso senza pensarci (i ripassi fanno sempre bene) e attendo i prossimi, sono investimenti che sicuramente non vanno e non andranno sprecati.
Grazie

Matteo Foggia
Geometra
Dopo un accurata ricerca su internet per l’acquisto di una Termocamera ho deciso di affidarmi a questa azienda che è subito riuscita a darmi le informazioni utili per scegliere la giusta Termocamera.
Successivamente ha ampliato molto i servizi introducendo anche interessanti e ben fatti corsi sulla Termografia adatto sia ai neofiti che agli utenti più esperti che riescono sempre ad imparare concetti nuovi e nuove tecniche di indagine.
I corsi sono tenuti da un insegnate che a mio parere è molto preparato e riesce a far comprendere concetti complicati merito di una lunga e ben fatta esperienza sul campo.

Alex Catolfi
Geometra
Grazie a te Dario e luca per l’ottima iniziativa. Il corso è stato gestito con grande competenza e preparazione.
Il risultato è l’alto livello della formazione somministrata.
Spero che riusciate, in tempi brevi, a coinvolgerci in altre iniziative di approfondimento per costruire un team di professionisti altamente qualificati a livello nazionale.
Un abbraccio termografico.
Un corso senza eguali!

Arturo Melisi
Architetto
Sono rimasto meravigliato dal confronto con esperti del calibro di Luca Del Nero in occasione del corso avanzato.
Questo eccellente professore mi ha trasmesso bene e subito concetti e aspetti delicati che, se trascurati, trasformerebbero l’attività in un pericoloso dilettantismo!
”Un Corso veramente Super!

Valerio Di Stefano
Ingegnere
Aver conosciuto Dario e Luca è stata una piacevole sorpresa.
Ho partecipato a due corsi tenuti da Luca, ultimo questo terminato oggi sulla 13187, entrambi i corsi mi hanno favorevolmente colpito e arricchito professionalmente.
Nulla a che vedere con il corso che ho fatto per ottenere la certificazione di II livello, esclusivamente teorico e privo di nozioni pratiche.
Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.

Claudio Carrozza
Geometra
Ottimo corso!
Docente competente con esempi semplificati, la passione è palpabile e la generosità di Luca ti sorprende!
Seguo da circa un anno le persone che hanno messo in piedi questi progetti e devo dire che vale la pena avere persone oneste e competenti come riferimento in questo campo!
Il livello dei corsi superano sempre le aspettative e soprattutto siamo chiamati a interagire con l’argomento discusso sentendoci parte del corso !

Mariano De Grandi
Libero professionista
Corso indispensabile per chiunque intende operare nel mondo dell’edilizia con professionalità ed efficienza.
Tenuto dal miglior docente in assoluto.
Felicissimo di aver partecipato.

Lorenzo Torreti
Studio IDEA
Corso di
termografia Edile
I COSTI
Il modo più economico per imparare la termografia IR
Il prezzo di listino del corso di termografia avanzato, normalmente è di circa €1.000,00 + iva per discente ma questa sessione di Roma, alla luce della crescita della community nazionale, è proposta ad un prezzo molto vantaggioso:
390€
+iva
4
POSTI DISPONIBILI
(solo 230€ se hai acquistato Infrared building pro a luglio)
impara dagli esperti di termografia edile
Cogli l’occasione irripetibile di formarti con uno dei migliori docenti di termografia in circolazione.
Assicurati uno dei pochi posti disponibili.
(6 posti a sedere disponibili)
Le iscrizioni chiudono fra
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Le opinioni degli studenti
Cosa dice chi segue i nostri corsi di termografia con Luca Del Nero

Copyright 2015 – Termocamera Facile – All Rights Reserved – SKM Italia S.r.l. – P. IVA: 04966390827 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credit: Marco Cannia Web Designer