Accedi anche tu GRATIS al corso e impara la termografia senza aspettare!
Inserisci la tua mail, clicca sul pulsante in basso e tra qualche secondo riceverai 18 lezioni nella tua mail!
Scopri le nozioni di base sulla creazione di IMG termiche.
Le potenzialità in edilizia e in industria con diversi casi studio pratici.
Gli errori più comuni che fanno i novizi della termografia (e come evitarli).
Come scegliere la termocamera idonea alle tue esigenze.
La guida passo passo per ottenere degli ottimi termogrammi.

Vuoi incrementare la tua presenza nel mercato edile grazie alle opportunità del post Superbonus?
Termografia efficace
INFILTRAZIONI E PERDITE
La termografia in edilizia è una opportunità unica
di lavoro per tecnici e aziende che ne fanno uso.
Non perdere questa grande occasione!
CORSO IN DIRETTA
6 Giugno 2023 – 17:00


Vuoi incrementare la tua presenza nel mercato edile grazie alle opportunità
del post Superbonus?
Termografia efficace
FOCUS PONTI TERMICI, INFISSI, INFILTRAZIONI E PERDITE
e aziende che ne fanno uso.
Non perdere questa grande occasione!
CORSO IN DIRETTA
6 Giugno 2023 – 17:00

1
TERMOGRAFIA: PERCHè
La termografia è una tecnica avanzata che consente di individuare con precisione le perdite energetiche negli edifici, senza la necessità di effettuare lavori invasivi.
2
VANTAGGI
Tra i principali vantaggi della termografia vi sono la rapidità e la precisione nella diagnosi dei problemi, la non invasività dell’intervento e il risparmio sui costi energetici ai clienti.
3
opportunità unica
Tecnici e aziende possono sfruttare
questa tecnologia per distinguersi nella concorrenza nel settore edile e offrire un servizio di alta qualità ai clienti.
Perché la termografia
è un’opportunità unica
Se sei un tecnico o un’azienda che opera nel settore edile, il dopo Superbonus e i lavori di riqualificazione energetica degli edfici rappresentano un’opportunità senza precedenti.
Le richieste di intervento sulle abitazioni sono in aumento e la termografia si rivela indispensabile per effettuare diagnosi accurate senza ricorrere a lavori invasivi.
Proprio per questo ti consiglio di non restare indietro e farti trovare pronto quando inizierai a ricevere anche tu incarichi e richieste per consulenze tecniche, dove la termografia è imprescindibile.
CORSO IN DIRETTA
Martedì 6 Giugno 2023 – 17:00
SOLO 92 POSTI DISPONIBILI
applicazioni
della termografia
La termografia è il miglior strumento per la diagnosi dell’involucro dell’edificio nell’ottica del risparmio energetico e per la
manutenzione e monitoraggio degli impianti elettrici.
Di seguito alcune applicazioni della termografia:
applicazioni
della termografia
La termografia è il miglior strumento per la diagnosi dell’involucro dell’edificio nell’ottica del risparmio energetico e per la manutenzione e monitoraggio degli impianti elettrici.
Di seguito alcune applicazioni della termografia:

CAPPOTTI TERMICI
Una perizia termografica permette di verificare velocemente la qualità dell’isolamento ed eventuali
difetti di posa.

MUFFA E CONDENSA
E’ possibile individuare i punti critici delle finestre, ovvero le zone che generano infiltrazioni d’aria, ponti termici e muffa.

PONTI TERMICI
Una termografia consente di capire dove sono localizzare le irregolarità termiche dando una visione chiara dei ponti termici.

INFILTRAZIONI E PERDITE
Individuare infiltrazioni e perdite d’acqua invisibili ad occhio nudo e indicare l’entità del problema e dei danni che la perdita ha causato.

SERRAMENTI
Una ispezione termografica consente di localizzare le criticità termiche e isolare le zone che generano l’infiltrazione d’aria.

IMPIANTI ELETTRICI
Attraverso la termografia è possibile valutare velocemente il funzionamento degli impianti elettrici, individuando le anomalie.
I RELATORI

Esperto di controlli non distruttivi e specialista nel settore dei rilievi e delle indagini per l’ingegneria.
Discepolo di Luca Del Nero, si vanta di aver sequestrato Luca e Roberto Rinaldi per una settimana a Roma per il corso ITC L2.
Lavora prevalentemente nell’ambito infrastrutturale e nella valutazione di sicurezza degli edifici pubblici.
Certificato 2° livello ISO 9712, ITC 2° livello e UNi PDR 56:2019 2° livello.

DARIO CRISAFULLI
Esperto di termocamere, fondatore di termocamerafacile.com, la risorsa web più completa per la termografia ad infrarossi.
Da oltre 12 anni mi occupo di consulenza e assistenza di sistemi IR. In partica aiuto imprenditori e liberi professionisti a scegliere ed utilizzare correttamente la giusta termocamera.
Dal 2010 lavoro a stretto contatto con le PMI e i professionisti che si approcciano alla termografia ad infrarossi.
In questi anni, mi sono occupato esclusivamente di fornire supporto e guidare all’acquisto oltre 4700 realtà professionali: dallo studio di ingegneria alle Imprese – dall’impiantista agli enti di ricerca.

Geometra, sino al 2022 libero professionista, oggi socio dipendente della Geo.Ter.Ra. Srls , società che si occupa, tra l’altro, di fornire servizi di termografia per studi tecnici, liberi professionisti, privati, enti pubblici ecc…
Dal 2012 operatore termografico certificato, ho acquisito sul campo una vasta esperienza nel settore della termografia e sull’interpretazione delle immagini IR, applicando le conoscenze in mio possesso per analizzare ed effettuare diagnosi su edifici, impianti elettrici ed altre strutture.
Programma del
corso di termografia
Gli argomenti che saranno trattati durante il corso gratuito di termografia sono:
TERMOGRAFIA, PERCHE’
I vantaggi e le peculiarità di questa fantastica tecnica diagnostica.
COME FUNZIONA UNA TERMOCAMERA
Spiegazione semplice delle regole fisiche su cui si basa la scienza dell’infrarosso.
ERRORI TIPICI
Come evitare gli errori più commessi dai tecnici che si approcciano alla termografia.
Lorenzo condividerà casi studio reali e dettagliati sulla termografia applicata ai ponti termici ed infissi.
INFILTRAZIONI E PERDITE
Rosario condividerà dei casi studio specifici e approfonditi sull’applicazione più richiesta della termografia edile.
PARLIAMONE
Se parlano sempre i relatori non è un Webinar ma un monologo e sappiamo che avrete molte domande.
abbiamo lavorato con















Opinioni
degli studenti
Qui puoi trovare alcune testimonianze ed opinioni di chi ha
partecipato ai nostri corsi di formazione sulla termografia.
Opinioni
degli studenti
Qui puoi trovare alcune testimonianze ed opinioni di chi ha partecipato ai nostri corsi di formazione sulla termografia.
Ho iniziato a frequentare i loro corsi online ed ho trovato grande professionalità.
Ho iniziato a frequentare i loro corsi online ed ho trovato grande professionalità.
Ho avuto l’onore di partecipare anche al corso certificato e devo dire che le differenze ci sono (ovviamente) ma senza intaccare la professionalità e la praticità.
Il docente è Number One, ha il carisma dell’insegnamento.
Per eventuali altri corsi posso dire che non è possibile farne a meno.

GIUSEPPE FESTA
Geometra
Consiglio vivamente sia ad esperti che a neofiti il corso per i contenuti.
Ho scoperto del corso perchè già iscritto al gruppo Termocamera Facile ed ho voluto partecipare perchè pur avendo la certificazione di 2 livello, volevo approfondire gli aspetti pratici e i casi concreti con un docente come Luca del Nero capace di dare un valore aggiunto con la sua pluriennale esperienza.
La piattaforma on-line di apprendimento è stata utilissima e consiglio vivamente sia ad esperti che a neofiti il corso per i contenuti.
Complimenti a Dario Crisafulli e a Luca del Nero per l’impegno profuso.

PAOLO VACCA
La qualità degli argomenti trattati sono stati superiori alle mie aspettative.
Ottima la capacità di Luca e Dario nel gestire i corsi; ho aderito immediatamente con la certezza di seguire corsi validissimi e ne ho avuto conferma.
Per quanto mi riguarda la qualità della divulgazione e degli argomenti trattati sono stati superiori alle mie aspettative.
Lo consiglio a neofiti ed esperti. Bravi tutti

MASSIMO PARATO
Consigliato a tutti i tecnici che vogliono approfondire.
Esperienza positiva, Luca Del Nero è molto chiaro nell’esporre gli argomenti.
Consigliato a tutti i tecnici che vogliono approfondire, con una buona guida i molteplici aspetti del mondo IR !

FORTUNATO GIACOMO IMBESI
Ingegnere
Il corso è stato gestito con grande competenza e preparazione.
Grazie a te Dario e Luca per l’ottima iniziativa.
Il corso è stato gestito con grande competenza e preparazione.
Il risultato è l’alto livello della formazione somministrata.
Spero che riusciate, in tempi brevi, a coinvolgerci in altre iniziative di approfondimento per costruire un team di professionisti altamente qualificati
a livello nazionale.
Un abbraccio termografico.
Un corso senza eguali!

ARTURO MELISI
Architetto
La passione è palpabile e la generosità dei docenti ti sorprende.
Ottimo corso!
Docente competente con esempi semplificati, la passione è palpabile e la generosità dei docenti ti sorprende!
Seguo da circa un anno le persone che hanno messo in piedi questi progetti e devo dire che vale la pena avere persone oneste e competenti come riferimento in questo campo!
Il livello del corso ha superato le aspettative e soprattutto siamo chiamati a interagire con l’argomento discusso sentendoci parte del corso!

MARIANO DE GRANDI
Libero Professionista
E’ stato un full immersion veramente utile. Bravo Luca, bravo Dario.
Grazie alla competenza e all’instancabile capacità divulgativa di Luca, mi ha permesso di approfondire i principali temi di indagine termografica in edilizia.
E’ stato un full immersion veramente utile.
Bravo Luca, bravo Dario. Complimenti.

DARIO INZAINA
Ingegnere
Andate e imparate veramente cos’è la termografia professionale.
Da operatore termografico, cresciuto professionalmente con l’Infrared Training Center cosa dovrei dire in merito ai corsi in questione, se non, andate e imparate veramente cos’è la termografia professionale.
Complimenti sempre a Dario che ci vizia e a Roberto e Luca del Nero che ci fanno crescere.

MARCO GAMBINO
Ingegnere
Accedi gratis al
corso di termografia
Inserisci la tua mail e clicca sul pulsante
“voglio iscrivimi GRATIS al corso” e prenota il tuo posto.
Accedi gratis al
corso di termografia
Inserisci la tua mail e clicca sul pulsante “voglio iscrivimi GRATIS al corso” e prenota il tuo posto.
CORSO IN DIRETTA
Martedì 6 Giugno 2023 – 17:00
SOLO 92 POSTI DISPONIBILI
Altre Opinioni
sui nostri corsi
Leggi qui sotto altre esperienze di chi ha seguito
i nostri corsi di formazione sulla termografia.
Altre Opinioni
sui nostri corsi
Leggi qui sotto altre esperienze di chi ha seguito i nostri corsi di formazione sulla termografia.
Il corso è stato e continua ad essere una visione complessiva del vasto mondo della termografia.
Buona sera, sono un neofita che da meno di un anno seguo le iniziative formative proposte da Dario Crisafulli e da Luca Del Nero.
Il corso è stato e continua ad essere una visione complessiva del vasto mondo della termografia, di facile comprensione, ben strutturato e bilanciato tra teoria e esempi di indagini eseguite, massima professionalità e disponibilità da parte di Dario e Luca.
Ottima organizzazione della piattaforma e ottima esposizione da parte del relatore.
Grazie a Luca Del Nero e Dario Crisafulli.
Complimenti

ALBERTO GIAMBANCO
Ingegnere
Corso con validissimi contenuti sia per chi inizia sia per chi ha già esperienza con la termocamera.
Il corso di termografia più completo e ricco di idee a cui abbia mai preso parte.
Corso con validissimi contenuti sia per chi inizia sia per chi ha già esperienza con la termocamera.
Che dire…mi rendo conto che la termografia in Italia ha un nome, questo nome è I.T.C.
Corsi Consigliatissimi!

Architetto
Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.
Aver conosciuto Dario e Luca è stata una piacevole sorpresa.
Ho partecipato a due corsi tenuti da Luca, ultimo questo terminato oggi sulla 13187, entrambi i corsi mi hanno favorevolmente colpito e arricchito professionalmente .
Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.

Geometra
L’insegnate riesce a far comprendere concetti complicati merito di una lunga esperienza sul campo.
Dopo un accurata ricerca su internet per l’acquisto di una Termocamera ho deciso di affidarmi a questa azienda che è subito riuscita a darmi le informazioni utili per scegliere la giusta Termocamera.
Successivamente ha ampliato molto i servizi introducendo anche interessanti e ben fatti corsi sulla Termografia adatto sia ai neofiti che agli utenti più esperti che riescono sempre ad imparare concetti nuovi e nuove tecniche di indagine .
I corsi sono tenuti da un insegnate che a mio parere è molto preparato e riesce a far comprendere concetti complicati merito di una lunga e ben fatta esperienza sul campo.

ALEX CATOLFI
Geometra
Ho deciso di partecipare per poter affinare e approfondire le mie conoscenze in campo IR.
Ho deciso di partecipare per poter affinare e approfondire le mie conoscenze in campo IR.
Il docente è riuscito a trasmettere le proprie conoscenze ed esperienze in maniera chiara e molto completa , mantenendo come sempre un livello alto degli argomenti trattati.
Consiglio il corso a chi ha già una minima esperienza con la termografia e che si vuole migliorare, per portare la propria qualità e la qualità del mondo IR ad un livello alto.
Grazie

MATTEO FOGGIA
Geometra
Ho seguito diversi corsi di termografia, tutti interessanti ma Luca Del Nero e tutto il planet infrared training center resta la migliore fonte di formazione per i tecnici che come me hanno fatto della termografia una professione

DAVIDE CANINO
Geometra
Copyright 2015 – Termocamera Facile – All Rights Reserved – SKM S.r.l. – P. IVA: 04966390827 | Privacy Policy | Cookie Policy