
+3 ore di formazione
Diversi casi studio pratici
20 anni di esperienza sul campo
Nozioni immediatamente applicabili
Replay disponibile dopo l’acquisto

Affrettati Mancano solo
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Luca Del Nero è uno dei docenti più conosciuti nell’ambito del termografia ad Infrarossi e conta migliaia di ore di formazione per conto dell’Infrared Training Center.
Docente di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.
Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.
Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria ed è responsabile della manutenzione in una nota centrale nucleare Svizzera.
Operatore di 3 livello ITC, 3 Livello ISO9712, 2 livello PCN ISO18436 con il prestigioso istituto inglese BINDT.
Descrizione del corso la termografia elettrica e fotovoltaica è difficile se non sai come farla!
La Termografia elettrica e fotovoltaica è da decenni la più diffusa applicazione della termografia ad infrarossi.
In effetti, grazie alla semplicità d’uso delle termocamere, la diagnosi termografica è diventata la tecnica di controllo non invasiva più utilizzata dai tecnici che svolgono attività di monitoraggio e diagnosi delle condizioni dei componenti degli impianti.
Ma se è vero che imparare ad utilizzare le funzioni di una termocamera digitale è abbastanza facile, non è altrettanto facile acquisire in modo corretto un’immagine termica che ci permetta di diagnosticare problemi di un componente elettrico o di un pannello fotovoltaico e determinare la gravità dello stesso.
Il problema più grande per chi si approccia alla termografia dei componenti elettrici e degli impianti fotovoltaici, risiede principalmente nell’interpretazione delle norme di riferimento e nelle proprietà di emissività dei materiali di cui si compone un impianto.
In questo corso non solo verrà spiegato come approcciare all’ispezione termografica di sottostazioni, quadri elettrici, interruttori ed elettrodotti. Ma ti forniremo un vero e proprio protocollo di ispezione, partendo dalle condizioni ambientali ottimali fino alla realizzazione di un report che include una classificazione di urgenza di intervento.
“Gli impianti devono lavorare correttamente H24”
Il principale vantaggio delle termocamere risiede nella “semplicità” di acquisizione dei dati:
La termografia non richiede fermi degli impianti.
Martedi 7 Giugno dalle ore 17:30 alle 20:30
- I vantaggi unici.
- Il fotovoltaico: fondamenti per il controllo con la termocamera.
- La normativa di riferimento e flusso di lavoro.
- Drone o non drone. Quando e perchè.
- Quadri elettrici, trasformatori, trasformatori AT e sottostazioni.
- Gli errori tipici, esempi pratici e criteri di analisi.
- Sessione domanda e risposta.
Per chi è stato pensato il corso “la termografia elettrica e fotovoltaica è difficile!”
Questo corso avanzato di termografia elettrica e fotovoltaica è dedicato a tutti i professionisti che vogliono acquisire nuove competenze relative alla diagnosi delle problematiche sugli impianti, sia in ambito civile che industriale. Il programma formativo si basa sull’esperienza decennale del docente ed è caratterizzato da un linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
È quindi adatto a diverse figure professionali, imprenditori edili, professionisti, impiantisti, studenti, installatori di rinnovabili e rivenditori di materiali elettrico.
In altre parole, il corso “La termografia elettrica e fotovoltaica” è adatto a tutti coloro che lavorano o voglio lavorare nel settore edile, degli impianti e nel mondo industriale. Non importa che tu abbia una laurea tecnica o che tu sia un elettricista, apprenderai comunque come approcciarti alle problematiche dovute ai fenomeni usuranti degli impianti o dagli errori di progettazione o installazione degli stessi.
N.B. Non ci vogliono requisiti tecnici: partiremo dalle basi teoriche e passeremo in rassegna diversi casi studio pratici.
+3 ore di formazione
Diversi casi studio pratici
20 anni di esperienza sul campo
Nozioni immediatamente applicabili
Replay disponibile dopo l’acquisto

Affrettati Mancano solo
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Blocca il tuo posto ORA
a soli 139€ IVA Inclusa
Questo pacchetto è acquistabile soltanto prima del Corso in diretta. Potrai guardare la registrazione del corso quante volte lo vorrai su Pc, tablet e smartphone.
- Visione del Corso in diretta
- Possibilità di interagire col docente
- Slide del Corso Incluse
- Registrazione inclusa (per 6 mesi)
Effettua il pagamento, clicca su “torna al sito del venditore” e aspetta di essere indirizzato al modulo per la fatturazione
Acquista Dopo
(disponibile dal 07/06)
Questo pacchetto è acquistabile dopo la fine del corso.
Potrai guardare la registrazione del Webinar Live quante volte lo vorrai su tutti i dispositivi, all’interno di un’area membri dedicata. Potrai guardare le lezioni su Pc, tablet e smartphone.
- Visione del Corso in diretta
- Possibilità di interagire col docente
- Area di confronto
- Registrazione inclusa (per 6 mesi)
239€
iva inclusa
