Seleziona una pagina

Corso operatore termografico di I e II livello ISO 18436 e ISO9712 ex EN473

“Palermo 9/10/11/12/13/14 Marzo. La nuova data del nostro corso di termografia in Sicilia è finalmente disponibile!”

I nostri corsi di termografia targati Infrared Training Center, la più autorevole fonte di conoscenza della scienza dell’infrarosso e delle sue applicazioni, nascono con la finalità di favorire l’acquisizione di competenze pratico-professionali da parte dei professionisti che operano nel settore delle costruzioni, che incontrano difficoltà nel reperire occasioni di formazione adeguate alle loro esigenze.

I corsi sono anche rivolti a neo-diplomati e neo-laureati che intendono acquisire le competenze necessarie nell’ambito dei controlli non distruttivi. In particolare la nostra proposta intende dare risposta concreta alle necessità di chi vuole acquisire capacità operative autonome a vari livelli.
Dopo una breve introduzione sulla termografia, avrai la possibilità di effettuare delle
esercitazioni pratiche. I moduli dedicati alla teoria sul calore e sull’infrarosso ti permetteranno
di acquisire le nozioni indispensabili per utilizzare in modo professionale una termocamera e per interpretare correttamente gli schemi termici.

Verrai a conoscenza delle tecniche di misurazione IR, Sarai in grado di ottenere corrette misurazioni e saprai impostare con precisione i parametri di compensazione sulla termocamera (temperatura riflessa ed emissività dei materiali.)

Durante le 6 giornate ti eserciterai, applicando le nozioni acquisite nei moduli teorici, con le misurazioni su strumenti di laboratorio, simulando analisi di oggetti che comunemente analizzerai con la tua termocamera nella vita reale.

Con il nostro corso di termografia imparerai quando e come applicare un’analisi termografica qualitativa e quantitativa.

Il quinto giorno al termine delle lezioni e delle prove pratiche farai una presentazione delle routine di ispezione e dei principi di reporting (redigerai una vera e propria relazione termografica).
La quinta giornata del corso si concluderà con un primo esame a risposta multipla e un’analisi dei termogrammi, superando l’esame in questione sarai un operatore di 1° livello a norma ISO 18436 (che solo I.T.C. rilascia).

Il sesto ed ultimo giorno del corso si svolgerà il secondo esame che abilita l’operatore al 2° livello ISO 9712 sotto la supervisione di un ispettore RINA.

 

Le differenze tra i due livelli in sintesi sono:

– 1° Livello: operatore che può svolgere PND Prove Non Distruttive sotto indicazione e supervisione di un operatore di 2° livello, può acquisire i dati (in questo caso i termogrammi) ma non può né scegliere il metodo di analisi né interpretare i risultati della prova, quindi non può redigere un report termografico.

– 2° Livello: l’operatore può decidere il metodo di analisi, può sia svolgere in prima persona prove non distruttive che dare indicazioni sulla tecnica di analisi ad un operatore di 1° Livello. Cosa più importante un operatore di 2° Livello può interpretare e valutare i dati acquisiti e redigere una relazione (report termografico) conforme alle direttive delle norme di riferimento.

 

Panoramica del Corso  di Termografia Certificato

 

– Il corso è di tipo “full immersion”
– Date 9-14 Marzo 2015
– Orario delle lezioni 9-18
– Docenti del corso: Giovanni Distefano  e Roberto Rinaldi

Giovanni Di Stefano fotoGiovanni Distefano (1973 – operatore termografico di 2° livello EN473:2001 ISO 9712 – 3° livello ITC) dal 1990 si occupa di ispezioni e controlli delle linee vapore delle principali raffinerie petrolchimiche italiane; dal 2004 ha introdotto il metodo termografico nelle attività di ispezione ampliando l’applicazione anche ai controlli ambientali ed ai controlli di processo. Oggi, con la IMC Service, gestisce l’utilizzo della termografia nei controlli industriali e prosegue nella progettazione di software per la gestione dei sistemi termografici di monitoraggio (sia industriali che ambientali). Dal 2006 ha sviluppato una ricerca per il monitoraggio dei versamenti idrocarburi in mare i cui risultati sono stati presentati ad InfraMatio 2009 e InfraR&D 2011. E’ coordinatore AITI e referente dell’Infrared Training Center per la regione Sicilia.


Roberto Rinaldi fotoRoberto Rinaldi, l’unico in Italia a svolgere esclusivamente l’attività di formatore nell’ambito della termografia (tutti gli altri fanno corsi per arrotondare, non sto scherzando!) Roberto è tra i più noti esperti di termografia nel panorama internazionale, operatore di 3 Livello I.T.C. e responsabile della formazione presso l’Infrared Training Center per Sud-Est Europa, Africa Subsahariana ed Emirati Arabi.
Chi è Roberto Rinaldi? clicca qui =>  scopri cosa dicono di lui i fondatori dell’A.I.T.I “Associazione Italiana Termografia Infrarosso”

 

Per scaricare il programma del corso di termografia => clicca qui

 

Cosa ricevi con la partecipazione al corso di Termografia Certificato?

 

  • Accesso a 48 ore di formazione (6 giornate di altissimo valore)
  • Materiale didattico a colori (comprese le slide del corso) in modo da poter ripassare ogni volta che vuoi
  • Giornata bonus di formazione (8 ore di corso introduttivo del valore di oltre 100€),  per entrare nel mood della termografia. Durante questa giornata riceverai il materiale didattico ben 2/3 settimane prima del corso corso certificato, per iniziare a studiare fin da subito
  • Esclusivo attestato di partecipazione  Infrared Training Center
  • Accesso agli esami di 1° e 2° Livello ISO 18436 e ISO 9712
  • Attestato e patentino personale di 1° Livello ISO 18436 che solo ITC rilascia (dopo esito positivo del test)
  • Attestato e patentino personale  di 2° Livello ISO 9712 ex EN473 Multisettoriorale (Civile,Meccanico, Elettrico e Industriale) rilasciato dal RINA (dopo esito positivo del test)
  • Termocamere professionali per tutta la durata del corso
  • Accesso gratuito all’area riservata dove potrai confrontarti con noi e con gli altri partecipanti.
  • Possibilità di ripetere gratuitamente l’esame di  1° Livello ISO 18436 (sappi che raramente chi partecipa ai nostri corsi non supera gli esami)

Inoltre Riceverai:

  • La possibilità di portarti a casa in omaggio l’esclusiva FLIRFLIR ONE ONE, la prima termocamera al mondo da collegare al tuo smartphone! (messa in palio dai colleghi di FLIR System per chi otterrà il miglior punteggio nel test di 1° Livello)

 

Sconto 15%

  • Coupon con sconto del 10% o del 15% per acquisto di una termocamera pofessionale FLIR. (per acquisto entro il 2015)

 

 

 

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni su costi e modalità di pagamento, allora contattaci ai seguenti indirizzi:

Mail: dario [chiocciola] termocamerafacile.com

Telefono: 0039 0916513421

Mobile: 0039 3337910427

Facebook: TermocamereFacile

Oppure scrivici riempiendo il il modulo sottostante.

 

Buon Lavoro

Dario Crisafulli

P.S se non l’hai ancora fatto, puoi  scaricare il corso gratuito “le basi di termografia” qui=> scarica il corso

Accedi GRATIS al corso e scopri:

Gli errori più comuni che fanno i novizi della termografia (e come evitarli)

Come scegliere la termocamera idonea alle tue esigenze

La guida passo passo per ottenere degli ottimi termogrammi

Ottimo, controlla la tua email

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

 Ci sei quasi

 Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!