
+7 ore di formazione
Diversi casi studio pratici
20 anni di esperienza sul campo
Nozioni immediatamente applicabili
Replay disponibile dopo l’acquisto

Affrettati Mancano solo
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Marco Argiolas è un Patologo edileTM, cioè un tecnico esperto in danni, difetti e degrado degli edifici, specializzato nell’umidità in ogni sua manifestazione, ha un’esperienza consolidata nell’edilizia civile, industriale e infrastrutturale.
Autore di cinque libri sul tema della patologia edilizia, ideatore della collana editoriale dedicata, fa parte del Direttivo dell’omonima Associazione. È inoltre un ricercatore nel settore dei materiali, delle tecniche e dei sistemi impiegati per limitare i danni da umidità nelle costruzioni e ha ottenuto tre brevetti di invenzione industriale sul tema.
Svolge regolarmente l’attività di relatore ai seminari di formazione e di specializzazione per aziende di primario livello internazionale e collabora allo sviluppo di prodotti innovativi nell’edilizia con realtà di eccellenza del settore.
Descrizione del corso L’umidità di risalita non esiste (almeno come la conoscete voi)
L’umidità in tutte le sue possibili manifestazioni è sicuramente la prima causa di patologie dirette e indirette degli immobili, può verificarsi in diverse forme, anche contemporaneamente, creando svariate tipologie di degrado, spesso di notevole entità e gravità, sui materiali e sui sistemi edilizi.
Fra tutte le forme di interazione dell’umidità con l’organismo edilizio, si ritiene abitualmente che la risalita muraria sia una delle più importanti, nonché frequenti e dannose. È opinione comune credere che sia la principale causa di danno degli edifici, antichi e moderni. In realtà si tratta di un fenomeno ampiamente sopravvalutato, talvolta ingigantito ed aggravato a causa di errate valutazioni, di scarsa conoscenza del tema e dell’impiego di modalità correttive inappropriate o addirittura insensate. È necessario perciò conoscere il fenomeno da tutti i suoi punti di vista per poterlo valutare adeguatamente in termini di entità ed effetti, così da risalire alle sue cause e affrontarlo attraverso i vari correttivi applicabili. In questo corso verrà spiegato come riconoscere la risalita e distinguerla dalle altre manifestazioni di umidità, come correggerla laddove questa si sia verificata e come prevenirla nei casi in cui ciò sia possibile.
“L’umidità di risalita è una brutta bestia per le nostre case”
Un mestiere che non conosce crisi quello del Patologo edileTM
Le patologie che imparerai ad analizzare e correggere, sono tra le più diffuse cause di ammaloramento degli edifici.
Venerdì 19 Giugno dalle ore 16 alle 19
- Le diverse forme di umidità negli edifici, come, dove e perché avvengono
- La interazioni fra umidità di origine diversa, effetti sinergici e concomitanti
- La fisica della risalita, gli aspetti poco noti del fenomeno
- Le interpretazioni più recenti del fenomeno, i modelli di analisi attualmente adottati
- La risalita e i materiali, le varie forme di manifestazione dei fenomeni
- Come riconoscere la risalita, gli errori più frequenti di diagnosi
- Le situazioni più comuni, casi di studio reali sulla risalita
Martedì 23 Giugno dalle ore 16 alle 19
- Modalità di diagnosi, come effettuare una corretta analisi dei fenomeni
- Strumenti, misure e protocolli, cosa serve per ottenere il meglio
- Le centraline funzionano o no? Descrizione dei fenomeni e degli apparati
- Soluzioni alternative e integrative, come migliorare i risultati
- Modalità di prevenzione, materiali, sistemi e metodi preventivi
- Risalita nei locali interrati, problemi complessi e relative soluzioni
Per chi è stato pensato questo corso sull’umidità nelle murature
Questo corso avanzato è dedicato a tutti coloro che vogliono acquisire nuove competenze relative alla diagnosi dell’umidità di risalita e non che affliggono sempre più edifici. Il programma formativo si basa sull’esperienza decennale del docente ed è caratterizzato da un linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
È quindi adatto a diverse figure professionali, imprenditori edili, professionisti, artigiani, amministratori di condomini, studenti e rivenditori di materiali edili.
In altre parole, il corso L’umidità nelle murature è adatto a tutti coloro che lavorano o voglio lavorare nel settore edile e nel mondo delle costruzioni. Non importa che tu abbia 3 lauree o che tu sia un muratore, apprenderai comunque come approcciarti a queste patologie, come analizzarle e soprattutto come risolverle.
N.B. Non ci vogliono requisiti tecnici: partiremo dalle basi teoriche e passeremo in rassegna diversi casi studio pratici.
+7 ore di formazione
Diversi casi studio pratici
20 anni di esperienza sul campo
Nozioni immediatamente applicabili
Replay disponibile dopo l’acquisto

Mancano solo
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Acquista Ora
Questo pacchetto è acquistabile soltanto prima del Corso in diretta. Potrai guardare la registrazione del corso quante volte lo vorrai su Pc, tablet e smartphone.
- Visione del Corso in diretta
- Possibilità di interagire col docente
- Slide del Corso Incluse
- Registrazione inclusa
Solo 127€
iva inclusa
Effettua il pagamento, clicca su “torna al sito del venditore” e aspetta di essere indirizzato al modulo per la fatturazione
Acquista Dopo
Questo pacchetto è acquistabile dopo la fine del corso.
Potrai guardare la registrazione del Webinar Live quante volte lo vorrai su tutti i dispositivi, all’interno di un’area membri dedicata. Potrai guardare le lezioni su Pc, tablet e smartphone.
- Visione del Corso in diretta
- Possibilità di interagire col docente
- Slide del Corso Incluse
- Registrazione inclusa
127€
iva inclusa
