
Accedi GRATIS al corso
“La verità su umidità, muffe e condense negli edifici”
Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(181 su 200 disponibili)
La presenza di umidità nelle costruzioni e l’insorgenza di muffe e condense sono legate fra loro da rapporti di causa effetto piuttosto complessi, talvolta controintuitivi. Diventa difficile perciò comprendere i meccanismi che determinano i processi e risulta ancora più difficile prevenirli.
Nel corso si affronteranno brevemente le situazioni più comuni di formazione di muffe e condense e verranno trattati alcuni casi inediti e molto particolari che sono stati dei veri rompicapo anche per i tecnici più esperti. Si lascerà ampio spazio al dibattito affinchè i partecipanti possano fare domande e presentare dei casi personali, da discutere e da risolvere insieme.
Si descriveranno le leggi fisiche sul comportamento del vapore d’acqua e le conseguenze che queste possono innescare nello sviluppo delle muffe che spesso ci troviamo ad affrontare. Inoltre, si faranno dei brevi accenni ai materiali e ai metodi da impiegare per correggere i fenomeni indesiderati e alle modalità di prevenzione.
Quando e dove?
Online - 25 Novembre ore 16:00
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Di cosa parleremo?
Perché si forma la condensa:
Brevi accenni alle leggi fisiche sul comportamento dell’aria umida
Perché si formano le muffe:
Analisi dei fenomeni di insorgenza e sviluppo delle attività biologiche nelle costruzioni
Perché ci sono muffe senza condensa:
Descrizione dei comportamenti meno conosciuti delle muffe
Modalità di bonifica:
Come eliminare i rischi e i pericoli in un ambiente contaminato
Modalità di correzione:
Come risolvere definitivamente il problema
Modalità di prevenzione:
Come impedire fin dal principo la formazione di muffe e condensa
Esempi pratici:
Analisi casi studio pratici e approccio da utilizzare.
Il relatore
Marco Argiolas è un Patologo edileTM, cioè un tecnico esperto in danni, difetti e degrado degli edifici, specializzato nell’umidità in ogni sua manifestazione, ha un’esperienza consolidata nell’edilizia civile, industriale e infrastrutturale.
Autore di cinque libri sul tema della patologia edilizia, ideatore della collana editoriale dedicata, fa parte del Direttivo dell’omonima Associazione. È inoltre un ricercatore nel settore dei materiali, delle tecniche e dei sistemi impiegati per limitare i danni da umidità nelle costruzioni e ha ottenuto tre brevetti di invenzione industriale sul tema.
Svolge regolarmente l’attività di relatore ai seminari di formazione e di specializzazione per aziende di primario livello internazionale e collabora allo sviluppo di prodotti innovativi nell’edilizia con realtà di eccellenza del settore.
Le opinioni degli studenti
Cosa dice chi ha seguito il corso su umidità, muffe e condense negli edifici
Un corso a dir poco fantastico….. con il Marco si è aperto un mondo sulla muffa …sembra facile dire usa questo usa quest’altro prodotto che risolvi! ….praticamente prima si cerca di capire le cause e poi si trova la soluzione più corretta …🤙
La piattaforma è efficientissima e da spazio alle domande ed alle curiosità. Il corso è consigliatissimo anche ai meno esperti ad un prezzo veramente ridicolo, in rapporto alle informazioni ricevute, introvabili altrove.
Bellissimo corso tenuto da un grande professionista!
Io seguo da un po’ di tempo i corsi messi a disposizione da Dario Crisafulli, sia quelli gratuiti che quelli a pagamento. Devo dire che anche questo corso avanzato sull’umidità di risalita muraria è stato molto istruttivo, sia per la completezza degli argomenti esposti che per la chiarezza espositiva del super esperto in Patologie Edilizie, Marco Argiolas. Corso assolutamente consigliabile e ad un costo veramente contenuto. Complimenti
Cosa dire su Marco Argiolas? Avevo già letto e consultato i suoi libri ma poterlo avere come professore è ancora meglio. Complimenti a tutto il gruppo. GRAZIE.
Grande 💪. Grazie ancora👍
Accedi GRATIS al corso
“La verità su umidità, muffe e condense negli edifici”
Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(181 su 200 disponibili)