Accedi GRATIS al corso
L’umidità di risalita muraria, cenni sulle modalità di indagine,
correzione e prevenzione 

Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(47 su 200 disponibili)

 

L’umidità in tutte le sue possibili manifestazioni è sicuramente la prima causa di patologie dirette e indirette degli immobili, può verificarsi in diverse forme, anche contemporaneamente, creando svariate tipologie di degrado, spesso di notevole entità e gravità, sui materiali e sui sistemi edilizi.

Fra tutte le forme di interazione dell’umidità con l’organismo edilizio, si ritiene abitualmente che la risalita muraria sia una delle più importanti, nonché frequenti e dannose. È opinione comune credere che sia la principale causa di danno degli edifici, antichi e moderni. In realtà si tratta di un fenomeno ampiamente sopravvalutato, talvolta ingigantito ed aggravato a causa di errate valutazioni, di scarsa conoscenza del tema e dell’impiego di modalità correttive inappropriate o addirittura insensate.

È necessario perciò conoscere il fenomeno da tutti i suoi punti di vista per poterlo valutare adeguatamente in termini di entità ed effetti, così da risalire alle sue cause e affrontarlo attraverso i vari correttivi applicabili.

In questo corso gratuito verrà spiegato come riconoscere la risalita e distinguerla dalle altre manifestazioni di umidità, come correggerla laddove questa si sia verificata e come prevenirla nei casi in cui ciò sia possibile.

Quando e dove?

Online - 8 Marzo ore 16:30

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Di cosa parleremo?
Teoria + 5 casi studio:

N

L’umidità non è tutta uguale!
Le diverse forme di manifestazione dell’umidità
Imparare a distinguere le varie possibilità di interazione dell’umidità con le costruzioni è il primo passo per affrontare correttamente il problema

N

Il processo dei fenomeni 
Quando insorgono e come evolvono i fenomeni di risalita muraria? 

N

Caso studio 1:
L’umidità è acqua passata 

N

Caso studio 2:
Quando il cappotto è corto

N

Caso studio 3:
Sotto sotto l’umidità sa dove passare

N

Caso studio 4:
Quando si costruiscono cause anzichè case

N

Caso studio 5:
Acqua che scende e acqua che sale

N

Approfondimenti
Presentazione corso di approfondimento e sessione domanda – risposta.

Il relatore

Marco Argiolas è un Patologo edileTM, cioè un tecnico esperto in danni, difetti e degrado degli edifici, specializzato nell’umidità in ogni sua manifestazione, ha un’esperienza consolidata nell’edilizia civile, industriale e infrastrutturale.

Autore di cinque libri sul tema della patologia edilizia, ideatore della collana editoriale dedicata, fa parte del Direttivo dell’omonima Associazione. È inoltre un ricercatore nel settore dei materiali, delle tecniche e dei sistemi impiegati per limitare i danni da umidità nelle costruzioni e ha ottenuto tre brevetti di invenzione industriale sul tema.

Svolge regolarmente l’attività di relatore ai seminari di formazione e di specializzazione per aziende di primario livello internazionale e collabora allo sviluppo di prodotti innovativi nell’edilizia con realtà di eccellenza del settore.

Accedi GRATIS al corso
L’umidità di risalita muraria, cenni sulle modalità di indagine, correzione e prevenzione 

Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(47 su 200 disponibili)

 

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

 Ci sei quasi

 Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!