Accedi GRATIS al corso

“La diagnosi delle infiltrazioni d’acqua: cenni sulle modalità di indagine, correzione e casi studio”  

Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(63
 su 200 disponibili)

Accedi GRATIS al corso

“La diagnosi delle infiltrazioni d’acqua cenni sulle modalità di indagine, correzione e casi studio”

Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(63 su 200 disponibili)

Le infiltrazioni d’acqua e l’umidità sono le più comuni cause di degrado degli edifici, che i tecnici sono chiamati a risolvere. E se sei un professionista che opera nel settore edile, prima o poi, verrai sicuramente interpellato per risolvere una situazione critica dovuta alla presenza di acqua: Che sia un’infiltrazione in un locale interrato, una perdita dall’impianto idrico o un problema nella copertura, un giorno o l’altro, la conoscenza delle tecniche di diagnosi e correzione di queste problematiche, ti torneranno utili.

Ma parlando di un fenomeno tanto diffuso quanto complesso, non sempre è facile comprendere il punto di infiltrazione e le cause del danno.

Il corso si concentra sull’argomento, analizzando diversi casi studio pratici. Partiremo dalle situazioni più diffuse in cui si manifesta il danno e dagli errori progettuali, per poi passare in rassegna le molteplici tecniche di diagnosi non distruttive, che permettono di ridurre significativamente i tempi e i costi di risanamento.

Quando e dove?

Online - 11 Novembre ore 17:30

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

I contenuti del corso per la diagnosi delle infiltrazioni di acqua:

N

Infiltrazioni di acqua: I Perché?
Perché le infiltrazioni di acqua sono cosi diffuse e perché sono potenzialmente molto pericolose per la salute gli edifici?

N

Le infiltrazioni non sono tutte uguali!
Le diverse forme di manifestazione delle infiltrazioni.
Imparare a distinguere le infiltrazioni nelle sue varie forme di interazione con le costruzioni è il punto di partenza per affrontare correttamente il problema.

N

Errori tipici e come evitarli.
Prevenire è meglio che curare: Gli errori progettuali più comuni che danno vita ai danni da infiltrazioni.

N

Tecniche di diagnosi.
Le tecniche non distruttive a supporto del tecnico: Termografia, gas traccianti, geofoni, igrometri e liquidi fluorescenti.

N

Casi studio reali.
Analisi casi reali di diagnosi strumentale non distruttiva ed interventi correttivi.

N

Parliamone
Se parla sempre il relatore non è un Webinar ma un monologo…e sappiamo che avrete molte domande…

 

Il Relatore

Francesco Ucini,  tecnico specializzato in diagnostica non invasiva delle patologie edilizie ed Autore del libro “Diagnostica delle infiltrazioni negli edifici” edito da Maggioli Editore. 

Perito tecnico industriale con specializzazione in elettronica, formazione umanistica presso la facoltà di Scienze della Formazione, attualmente iscritto al terzo anno di ingegneria civile. Esperto e specialista in indagini diagnostiche di problematiche infiltrative e degrado delle strutture originate da presenza di acqua e umidità. 

Svolge l’attività di ausiliario dei C.T.U. per numerosi Tribunali del nord Italia e come consulente tecnico di parte (C.T.P.). 

Relatore in numerosi convegni nazionali, docente di diagnostica presso gli ordini professionali, corsi e scuole di formazione e‘ membro del direttivo della nascente associazione delle Patologie Edilizie..

Accedi GRATIS al corso

“La diagnosi delle infiltrazioni d’acqua cenni sulle modalità di indagine, correzione e casi studio”  

Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(63
 su 200 disponibili)

Accedi GRATIS al corso

“La diagnosi delle infiltrazioni d’acqua cenni sulle modalità di indagine, correzione e casi studio”

Inserisci la tua migliore email, clicca sul pulsante in basso e prenota gratis il tuo posto
(63 su 200 disponibili)

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


I 12 punti da considerare prima di investire nell'infrarosso

OK, Controlla la posta!

Inserisci la tua mail e scarica l'ebook


Manuale di termografia applicata al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili

OK, Controlla la posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

 Ci sei quasi

 Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!

Inserisci la tua mail e vai al download

Inserendo la tua mail sarai reindirizzato alla pagina dove potrai scaricare la scheda tecnica e/o il caso studio.

You have Successfully Subscribed!

Ci sei quasi

Ci sei quasi

Perfetto, controlla la tua posta!