
Vuoi evitare casini con il Superbonus?
CORSO DI TERMOGRAFIA IN EDILIZIA E SUPERBONUS
Corso gratuito dove il docente internazionale ITC Luca Del Nero ti mostrerà una panoramica completa delle applicazioni e potenzialità della termografia in edilizia.


Vuoi evitare casini con il Superbonus?
CORSO DI TERMOGRAFIA IN EDILIZIA E SUPERBONUS
Corso gratuito dove il docente internazionale ITC Luca Del Nero ti mostrerà una panoramica completa delle applicazioni e potenzialità della termografia in edilizia.
Termografia edile
FA RISPARMIARE AI CLIENTI
Un tecnico, dotato di termocamera, può individuare in tempo reale le anomalie presenti nelle abitazioni, facendo risparmiare tempo e denaro sulla manutenzione ai clienti
EVITA CONTESTAZIONI
Se sei una impresa edile e vuoi evitare contestazioni dal cliente, la termografia è la tecnica ideale per anticipare eventuali problemi durante gli interventi di riqualificazione.
Perchè il corso di TERMOGRAFIA IN EDILIZIA E SUPERBONUs?
Alla luce delle infinite richieste del bonus 110%, la termografia per la diagnosi energetica degli edifici rappresenterà un indotto economico interessante per le aziende e i professionisti dell’edilizia.
Il grosso del lavoro per chi si occupa di diagnosi, non arriverà oggi ma domani.
Ovvero, dopo che tutti questi interventi di riqualificazione fatti di fretta e alla carlona, faranno insorgere problematiche e contenziosi a iosa.
Proprio per questo ti consiglio di non restare indietro e farti trovare pronto quando inizierai a ricevere anche tu incarichi e richieste per consulenze tecniche, dove la termografia è imprescindibile.
Martedì 10 Maggio 2022 ore 17:30
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
SOLO 188 POSTI DISPONIBILI
APPLICAZIONI DELLA
TERMOGRAFIA IN EDILIZIA
La termografia è il miglior strumento per la diagnosi dell’involucro dell’edificio nell’ottica del risparmio energetico.
Ecco alcune applicazioni della termografia nel settore edile:

Cappotti termici
Una perizia termografica permette di verificare velocemente la qualità dell’isolamento ed eventuali difetti di posa.

Infiltrazioni d'aria infissi
E’ possibile individuare i punti critici delle finestre, ovvero le zone che generano infiltrazioni d’aria, ponti termici e muffa.

Ponti termici
Una termografia consente di capire dove sono localizzare le irregolarità termiche dando una visione chiara dei ponti termici.

Perdite d'acqua
Individuare le perdite invisibili ad occhio nudo e indicare l’entità del problema e dei danni che la perdita ha causato.

STRUTTURALE
Localizzare gli elementi strutturali ed eventuali discontinuità nella tessitura muraria dovute a difetti o aperture occluse.

Umidità di risalita
Localizzare l’umidità di risalita, senza dover rompere il muro e comprendere qual è il punto con la maggiore concentrazione di acqua.
IL RELATORE

LUCA DEL NERO
Luca Del Nero è uno dei docenti più conosciuti nell’ambito del termografia ad Infrarossi e conta migliaia di ore di formazione per conto dell’infrared training center.
Fondatore dell’associazione Italiana termografia infrarosso, docente di 3° livello ITC e ISO9712, autore dell’unico corso di edilizia avanzata in lingua Italiana e trainer di riferimento in medio oriente e Africa subsahariana.
Ha iniziato a fare termografia nel 1996, non lo vedete molto in Italia perché è il docente ITC di riferimento in Est Europa ed in Medio Oriente, fino a toccare l’Africa.
Oggi, si occupa di termografia e diagnostica avanzata in edilizia e nell’industria.
Autore del corso di edilizia avanzata. Operatore di 3 livello ITC, 3 Livello ISO9712, 2 livello PCN ISO18436 con il prestigioso istituto inglese BINDT
PROGRAMMA CORSO DI TERMOGRAFIA IN EDILIZIA E SUPERBONUS
Gli argomenti che saranno trattati durante il corso di termografia per la diagnosi energetica degli edifici e il Superbonus 110 sono:
Termografia edile, perchè?
Come funziona una termocamera
Errori tipici
Come evitare gli errori più commessi dai tecnici che si approcciano alla termografia.
Casi studio reali
Report e relazioni incontestabili
La procedure passo passo per redigere relazioni tecniche qualitative e quantitative inattaccabili.
Ritorno sull’investimento e 85% di rimborso
Quali sono i campi di applicazione della termografia edile per i professionisti e chi può beneficiare dell’85% di rimborso.
Parliamone
Se parla sempre il relatore non è un Webinar ma un monologo…e sappiamo che avrete molte domande…
Rimborso? Si hai letto bene!
Grazie agli incentivi Industria 4.0 e Bonus Sud, da oggi puoi recuperare fino all’85% dell’importo investito per la tua termocamera.
A CHI è RIVOLTO IL CORSO DI TERMOGRAFIA IN EDILIZIA?
Professionisti
Per chi è agli inizi o per i professionisti del settore che vogliono approfondire e aumentare il proprio bagaglio professionale….(nell’infrarosso non si smette mai di imparare).
AZIENDE
Per imprese edili che desiderano migliorare il proprio lavoro ed evitare brutte sorprese nei cantieri e dispute con i propri clienti dopo interventi di riqualificazione.
COSA DICE CHI HA PARTECIPATO AI NOSTRI CORSI
Qui puoi trovare alcune testimonianze ed opinioni di chi ha partecipato ai nostri corsi formazione sulla termografia.
Fortunato Giacomo Imbesi
Esperienza positiva, Luca Del Luca Del Nero molto chiaro nell’esporre gli argomenti.
Consigliato a tutti i tecnici che vogliono approfondire, con una buona guida i molteplici aspetti del mondo IR!
Alex Catolfi
Dopo un accurata ricerca su internet per l’acquisto di una Termocamera ho deciso di affidarmi a questa azienda che è subito riuscita a darmi le informazioni utili per scegliere la giusta Termocamera.
Successivamente ha ampliato molto i servizi introducendo anche interessanti e ben fatti corsi sulla Termografia adatto sia ai neofiti che agli utenti più esperti che riescono sempre ad imparare concetti nuovi e nuove tecniche di indagine.
I corsi sono tenuti da un insegnate che a mio parere è molto preparato e riesce a far comprendere concetti complicati merito di una lunga e ben fatta esperienza sul campo.

Ho scoperto del corso perchè già iscritto al gruppo Termocamera Facile ed ho voluto partecipare perchè pur avendo la certificazione di 2 livello, volevo approfondire gli aspetti pratici e i casi concreti con un docente come Luca del Nero capace di dare un valore aggiunto con la sua pluriennale esperienza.
La piattaforma on-line di apprendimento è stata utilissima e consiglio vivamente sia ad esperti che a neofiti il corso per i contenuti e il prezzo finale competitivo.
Complimenti a Dario Crisafulli e a Luca del Nero per l’impegno profuso.

Ho iniziato a frequentare i loro corsi on line ed ho trovato grande professionalità pertanto non mi sono fatto sfuggire l’occasione del corso denominato NETFLIR.
Ho avuto l’onore di partecipare anche al corso certificato e devo dire che le differenze ci sono (ovviamente) ma senza intaccare la professionalità e la praticità. Il docente è Number One ha il carisma dell’insegnamento.
Per eventuali altri corsi posso dire che non è possibile farne a meno.

Aver conosciuto Dario e Luca è stata una piacevole sorpresa.
Ho partecipato a due corsi tenuti da Luca, ultimo questo terminato oggi sulla 13187, entrambi i corsi mi hanno favorevolmente colpito e arricchito professionalmente.
Nulla a che vedere con il corso che ho fatto per ottenere la certificazione di II livello, esclusivamente teorico e privo di nozioni pratiche.
Parteciperò con grande entusiasmo anche ai prossimi corsi.
Matteo Foggia
Ho deciso di partecipare per poter affinare e approfondire le mie conoscenze in campo IR. Il docente, anche se con le difficoltà che può creare un corso on-line, è riuscito a trasmettere le proprie conoscenze ed esperienze in maniera chiara e molto completa, mantenendo come sempre un livello alto degli argomenti trattati.
Consiglio il corso a chi ha già una minima esperienza con la termografia e che si vuole migliorare, per portare la propria qualità e la qualità del mondo IR ad un livello alto. Rifarei il corso senza pensarci (i ripassi fanno sempre bene) e attendo i prossimi, sono investimenti che sicuramente non vanno e non andranno sprecati. Grazie
Massimo Parato
Ottima la capacità di Luca e Dario nel gestire i corsi; ho aderito immediatamente con la certezza di seguire corsi validissimi e ne ho avuto conferma.
Per quanto mi riguarda la qualità della divulgazione e degli argomenti trattati sono stati superiori alle mie aspettative.
Lo consiglio a neofiti ed esperti. Bravi tutti

Grazie alla competenza e all’instancabile capacità divulgativa di Luca, mi ha permesso di approfondire i principali temi di indagine termografica in edilizia.
E’ stato un full immersion veramente utile, tra l’altro ad un prezzo irrisorio rispetto al grande lavoro di preparazione che ce dietro.
Bravo Luca, Bravo Dario. Complimenti.
Alberto Giambanco
Buona sera, sono un neofita che da meno di un anno seguo le iniziative formative proposte da Dario Crisafulli e da Luca Del Nero.
Il per-corso Netflir è stato e continua ad essere una visione complessiva del vasto mondo della termografia, di facile comprensione, ben strutturato e bilanciato tra teoria e esempi di indagini eseguite, massima professionalità e disponibilità da parte di Dario e Luca.
Ottima organizzazione della piattaforma e ottima esposizione da parte del relatore.
Propenso a partecipare ad altre iniziative formative come il per-corso Netflir. Grazie a Luca Del Nero e Dario Crisafulli. Complimenti

Ottimo corso
Docente competente con esempi semplificati, la passione è palpabile e la generosità di Luca ti sorprende! Seguo da circa un anno le persone che hanno messo in piedi questi progetti e devo dire che vale la pena avere persone oneste e competenti come riferimento in questo campo!
Il livello dei corsi superano sempre le aspettative e sopratutto siamo chiamati a interagire con l’argomento discusso sentendoci parte del corso !
ACCEDI GRATIS AL CORSO DI TERMOGRAFIA IN EDILIZIA E SUPERBONUS
Inserisci la tua mail, clicca sul pulsante in basso “iscrivimi” e prenota GRATIS il tuo posto.
Online - Martedì 10 Maggio 2022 ore 17:30
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
SOLO 188 POSTI DISPONIBILI
Copyright 2015 – Termocamera Facile – All Rights Reserved – SKM Italia S.r.l. – P. IVA: 04966390827 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credit: Marco Cannia Web Designer