da Dario Crisafulli | Ago 25, 2022 | Casi Studio
Può a volte succedere che le piscine, soprattutto quelle interrate, manifestino problemi di tenuta, non sempre riconducibili a difetti di sigillatura di lampade sommerse o raccordi e tenute delle tubazioni e degli ugelli. Soprattutto, nelle piscine impermeabilizzate...
da Dario Crisafulli | Mag 4, 2022 | Teoria dell'infrarosso
Le infiltrazioni d’aria sono molto comuni in tutto l’involucro di un edificio e possono portare ad un maggiore consumo di energia, ventilazione e condensazione, con conseguente scarso confort abitativo. La termografia per la ricerca delle infiltrazioni...
da Dario Crisafulli | Feb 25, 2022 | Scegliere la termocamera
Con l’avvento dell’industria 4.0, l’automazione industriale sta guadagnando terreno a livello globale. Gli utenti finali industriali stanno adottando processi di automazione che richiedono una strumentazione per il monitoraggio con una elevata...
da Dario Crisafulli | Feb 4, 2022 | Teoria dell'infrarosso
In termografia, il termogramma o immagine termica è l’immagine della distribuzione della temperatura in varie aree di un oggetto che si acquisisce tramite l’uso di una termocamera. L’obiettivo di questo articolo è quello di offrirti alcuni suggerimenti su...
da Dario Crisafulli | Gen 13, 2022 | Teoria dell'infrarosso
La termografia è una tecnica adattissima per individuare e analizzare i ponti termici e i relativi problemi di muffa e condensa negli edifici. L’analisi dei ponti termici, è regolata dalla norma UNI EN 13187 ”Rivelazione qualitativa delle irregolarità termiche...